logo Facile.it

Truffe sulle prenotazioni per le vacanze: ecco come difendersi

10 lug 2024 | 3 min di lettura

coppia di ragazzi che parte per le vacanze

Le vacanze estive sono a rischio truffa: secondo un'indagine, ben 1,8 milioni di italiani nell'ultimo anno sono incappati in truffe e raggiri in occasione della prenotazione, con un danno complessivo pari a 643 milioni di euro.

Quali sono le truffe più comuni e a cosa prestare attenzione per difendersi?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di assicurazioni viaggi.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

I tranelli più diffusi

Arrivare alla meta delle proprie vacanze e scoprire di essere stati vittima di una truffa non è sicuramente piacevole, soprattutto perché capita in occasione di uno dei periodi dell'anno sul quale si fa affidamento per riposarsi e divertirsi. Tuttavia, con un po' di attenzione e seguendo alcuni semplici consigli, si può evitare di diventare le prossime vittime.

Ma quali sono le truffe più comuni?

  • Case fantasma: l'annuncio pubblicizza un posto paradisiaco, ma la realtà è un'altra. Nell’ultimo anno il 30% delle vittime ha accettato la situazione pur di non rovinare le vacanze, solo il 21% ha contestato le inadempienze e se n'è andato
  • Sistemazione occupata: si arriva e si scopre che la casa è già occupata da altri
  • Prenotazione inesistente: si paga il soggiorno ma la struttura non ha traccia della nostra prenotazione
  • Siti web falsi: ci sono siti web fasulli che imitano quelli di piattaforme di prenotazione note per carpire dati, prenotazioni e, ovviamente, soldi

Chi ci casca di più

Tra i soggetti più a rischio si trovano giovani tra i 18 e i 24 anni, ben il 27% ha subito una truffa, contro il 14% della media nazionale. Anche chi cerca il risparmio è un potenziale soggetto a rischio, spesso le offerte troppo allettanti sono solo un'esca esibita dai truffatori.

Ecco come proteggersi

Per difendersi, è bene tenere in considerazioni diversi fattori:

  • Prezzi troppo bassi: se l’affare è troppo economico, probabilmente si tratta di un falso. Per risparmiare si può ricorrere a metodi più sicuri, per esempio prenotando con anticipo o - per chi ne ha diritto - sfruttando le agevolazioni per partite Iva o i bonus viaggi
  • Assicurazione: una polizza per l’annullamento del viaggio può essere molto utile in caso di imprevisti
  • Affidabilità di foto e annuncio: è bene controllare, cercando la località sul web, se le foto sono coerenti con le promesse e se l'annuncio è ricco di dettagli
  • Ricerca online: è bene controllare se la struttura esiste davvero e se ha un sito web ufficiale
  • Recensioni: è importante esaminare le valutazioni dei clienti precedenti
  • Pagamenti tracciabili: usare soltanto carte di credito o metodi di pagamento sicuri (come i bonifici), evitando i pagamenti in contanti
  • Siti clonati: verifica l'URL del sito web prima di inserire i tuoi dati. Spesso ha un formato strano, che non corrisponde al contenuto dell'offerta
  • Conferma della prenotazione direttamente con la struttura: è bene contattarla telefonicamente o via email per avere la conferma della sua esistenza
  • Richieste di pagamento urgente: un vero operatore non chiede mai di pagare con urgenza e di solito prima chiede una caparra
  • Estratti conto: è bene verificare che non siano eventuali addebiti non riconosciuti

Pubblicato da Marco B.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 1 luglio 2025
Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Negli Stati Uniti, la festa del 4 luglio è molto più di una semplice giornata di vacanza: è una celebrazione patriottica, culturale e storica profondamente radicata nell'identità del Paese.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.

Guide di viaggio

pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Se sei in cerca di un viaggio fuori dall’ordinario, che unisca natura incontaminata, fauna unica al mondo e paesaggi mozzafiato, le isole Galapagos sono una destinazione che merita di essere scoperta.
pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Le Scogliere di Moher sono tra le mete naturali più celebri e fotografate d’Europa. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, sono famose per la loro imponente altezza, i panorami spettacolari sull’oceano Atlantico e la natura selvaggia che le circonda.
pubblicato il 20 giugno 2025
Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Se abitate a Londra o se avete intenzione di rimanerci per un periodo abbastanza lungo è importante sapere che le regole per accedere alla sanità del Regno Unito sono cambiate dopo la Brexit. Vediamo come richiedere ed ottenere l'assicurazione sanitaria a Londra per gli italiani.
pubblicato il 26 maggio 2025
Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

In viaggio può capitare di provare nuovi sport e attività fisiche come immersioni, hiking o ciclismo: ecco come aggiungere la protezione per sport all'assicurazione viaggio.
pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.