logo Facile.it

Truffe sulle prenotazioni per le vacanze: ecco come difendersi

10 lug 2024 | 3 min di lettura

Le vacanze estive sono a rischio truffa: secondo un'indagine, ben 1,8 milioni di italiani nell'ultimo anno sono incappati in truffe e raggiri in occasione della prenotazione, con un danno complessivo pari a 643 milioni di euro.

Quali sono le truffe più comuni e a cosa prestare attenzione per difendersi?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di assicurazioni viaggi.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

I tranelli più diffusi

Arrivare alla meta delle proprie vacanze e scoprire di essere stati vittima di una truffa non è sicuramente piacevole, soprattutto perché capita in occasione di uno dei periodi dell'anno sul quale si fa affidamento per riposarsi e divertirsi. Tuttavia, con un po' di attenzione e seguendo alcuni semplici consigli, si può evitare di diventare le prossime vittime.

Ma quali sono le truffe più comuni?

  • Case fantasma: l'annuncio pubblicizza un posto paradisiaco, ma la realtà è un'altra. Nell’ultimo anno il 30% delle vittime ha accettato la situazione pur di non rovinare le vacanze, solo il 21% ha contestato le inadempienze e se n'è andato
  • Sistemazione occupata: si arriva e si scopre che la casa è già occupata da altri
  • Prenotazione inesistente: si paga il soggiorno ma la struttura non ha traccia della nostra prenotazione
  • Siti web falsi: ci sono siti web fasulli che imitano quelli di piattaforme di prenotazione note per carpire dati, prenotazioni e, ovviamente, soldi

Chi ci casca di più

Tra i soggetti più a rischio si trovano giovani tra i 18 e i 24 anni, ben il 27% ha subito una truffa, contro il 14% della media nazionale. Anche chi cerca il risparmio è un potenziale soggetto a rischio, spesso le offerte troppo allettanti sono solo un'esca esibita dai truffatori.

Ecco come proteggersi

Per difendersi, è bene tenere in considerazioni diversi fattori:

  • Prezzi troppo bassi: se l’affare è troppo economico, probabilmente si tratta di un falso. Per risparmiare si può ricorrere a metodi più sicuri, per esempio prenotando con anticipo o - per chi ne ha diritto - sfruttando le agevolazioni per partite Iva o i bonus viaggi
  • Assicurazione: una polizza per l’annullamento del viaggio può essere molto utile in caso di imprevisti
  • Affidabilità di foto e annuncio: è bene controllare, cercando la località sul web, se le foto sono coerenti con le promesse e se l'annuncio è ricco di dettagli
  • Ricerca online: è bene controllare se la struttura esiste davvero e se ha un sito web ufficiale
  • Recensioni: è importante esaminare le valutazioni dei clienti precedenti
  • Pagamenti tracciabili: usare soltanto carte di credito o metodi di pagamento sicuri (come i bonifici), evitando i pagamenti in contanti
  • Siti clonati: verifica l'URL del sito web prima di inserire i tuoi dati. Spesso ha un formato strano, che non corrisponde al contenuto dell'offerta
  • Conferma della prenotazione direttamente con la struttura: è bene contattarla telefonicamente o via email per avere la conferma della sua esistenza
  • Richieste di pagamento urgente: un vero operatore non chiede mai di pagare con urgenza e di solito prima chiede una caparra
  • Estratti conto: è bene verificare che non siano eventuali addebiti non riconosciuti

Pubblicato da Marco B.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 12 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide di viaggio

pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.
pubblicato il 7 maggio 2025
È sicuro viaggiare in Vietnam?

È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è una destinazione generalmente sicura per i turisti, grazie a una situazione politica stabile e a un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante fare attenzione ai piccoli furti, ai rischi ambientali e rispettare le leggi locali molto severe, specialmente in materia di droga e comportamento pubblico.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 18 aprile 2025
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio per il Giappone

Assicurazione viaggio per il Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.