logo Facile.it

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Isole Galapagos

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Sono un arcipelago vulcanico situato a 1.000 km dalla costa dell’Ecuador.

    1

    Sono un arcipelago vulcanico situato a 1.000 km dalla costa dell’Ecuador.

  2. 2

    Per visitarle: da dicembre a maggio per il mare, da giugno a novembre per la fauna.

    2

    Per visitarle: da dicembre a maggio per il mare, da giugno a novembre per la fauna.

  3. 3

    Sono un’area naturale protetta, quindi è importante rispettare le regole di conservazione.

    3

    Sono un’area naturale protetta, quindi è importante rispettare le regole di conservazione.

Se sei in cerca di un viaggio fuori dall’ordinario, che unisca natura incontaminata, fauna unica al mondo e paesaggi mozzafiato, le isole Galapagos sono una destinazione che merita di essere scoperta. Questo arcipelago vulcanico, famoso per avere ispirato Charles Darwin nella teoria dell’evoluzione, offre un'esperienza di viaggio davvero irripetibile.

Scoprire le Galapagos significa entrare in contatto con un ecosistema protetto, popolato da animali che si possono osservare solo qui, come le tartarughe giganti, le iguane marine e i famosi fringuelli di Darwin. In questa guida ti portiamo alla scoperta delle Galapagos: dove si trovano, come arrivarci, cosa vedere e qual è il periodo migliore per visitarle.

E se stai organizzando il tuo viaggio in Ecuador e alle Galapagos, non dimenticare l’assicurazione viaggio Ecuador.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Sommario

Dove sono le Galapagos

Le isole Galapagos si trovano nell’Oceano Pacifico, a circa 1.000 chilometri a ovest della costa dell’Ecuador, di cui fanno parte. L’arcipelago è composto da 13 isole principali, 6 isole minori e oltre 100 isolotti e scogli rocciosi. Galapagos dove si trovano? In piena zona equatoriale, sono una destinazione perfetta per gli amanti della natura e della biodiversità.

Dal punto di vista amministrativo, l’isola Galapagos fa parte della provincia omonima dell’Ecuador, ed è anche una delle riserve naturali più protette al mondo. L’accesso alle isole è regolato in modo da preservarne l’equilibrio ambientale, quindi si tratta di un turismo sì esclusivo, ma estremamente rispettoso dell’ambiente.

Come arrivare alle Galapagos dall’Italia

Raggiungere le Galapagos dall’Italia richiede un po’ di organizzazione, ma il viaggio è assolutamente alla portata. Non esistono voli diretti dall’Europa: occorre prima volare in Ecuador, solitamente su Quito o Guayaquil, le due principali città del Paese. Le principali compagnie aeree offrono voli con scalo da Roma o Milano, con tempi di viaggio totali tra le 15 e le 20 ore.

Una volta atterrati in Ecuador, si prende un volo interno per l’arcipelago, che parte generalmente da Guayaquil (volo più breve) o da Quito (volo con scalo). Gli aeroporti principali delle Galapagos sono due:

  • Aeroporto Seymour (isola di Baltra);
  • Aeroporto di San Cristóbal.

Al tuo arrivo, è necessario pagare una tassa d’ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos, obbligatoria per tutti i visitatori stranieri. Un altro dettaglio da non trascurare: è fortemente consigliata un’assicurazione viaggio per viaggiare in totale sicurezza.

Cosa vedere alle Galapagos

Le isole Galapagos sono un vero paradiso per chi ama la natura, con escursioni che spaziano dal trekking alle immersioni. Ecco alcune delle esperienze imperdibili:

Santa Cruz

È il cuore pulsante dell’arcipelago. Qui si trova Puerto Ayora, il centro abitato principale, e la famosa Stazione scientifica Charles Darwin, dove è possibile scoprire tutto sulla conservazione della fauna locale. Da non perdere Tortuga Bay, una spiaggia paradisiaca dove è possibile avvistare iguane marine e tartarughe.

Isabela

La più grande delle isole Galapagos, perfetta per gli amanti dell’avventura. Offre paesaggi spettacolari con vulcani attivi, lagune di acqua salata e una fauna marina impressionante. È il luogo ideale per fare snorkeling con pinguini e leoni marini.

San Cristóbal

Qui si trova l’altro aeroporto principale. L’isola è meno turistica ma molto autentica. Tra le tappe imperdibili: la Playa Mann, il centro di interpretazione dell’ecosistema delle Galapagos e il celebre Leone Dormiente, un’enorme formazione rocciosa perfetta per immersioni.

Floreana

Una delle isole più selvagge e meno abitate. Da non perdere la Post Office Bay, dove si trova un bizzarro ufficio postale senza personale: i turisti lasciano e raccolgono lettere da portare a destinazione.

Oltre alle isole, sono tantissime le esperienze uniche da vivere: nuotare con gli squali martello, fare snorkeling tra mante giganti, ammirare le sule piedi azzurri e fotografare le tartarughe giganti nel loro habitat naturale.

Quando visitare le Galapagos: clima e periodo migliore

Una delle domande più frequenti è: quando andare alle Galapagos? L’arcipelago può essere visitato tutto l’anno, ma ci sono due stagioni distinte da tenere in considerazione:

  • stagione calda (da dicembre a maggio): il clima è più umido, con temperature tra i 25 e i 30°C, mare calmo e cieli sereni. È il periodo ideale per le attività marine, snorkeling e immersioni, grazie alla maggiore visibilità sott’acqua;
  • stagione secca (da giugno a novembre): le temperature sono leggermente più basse e il mare più mosso. È il periodo perfetto per avvistare fauna selvatica, in particolare uccelli migratori, tartarughe e leoni marini.

In generale, il periodo migliore per visitare le Galapagos dipende dal tipo di esperienza che cerchi. Per chi vuole vivere il mare, i mesi tra gennaio e aprile sono ideali. Per chi è appassionato di fotografia naturalistica, luglio e agosto offrono paesaggi spettacolari e cieli limpidi.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide sul mondo dei viaggi

pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Le Scogliere di Moher sono tra le mete naturali più celebri e fotografate d’Europa. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, sono famose per la loro imponente altezza, i panorami spettacolari sull’oceano Atlantico e la natura selvaggia che le circonda.
pubblicato il 20 giugno 2025
Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Se abitate a Londra o se avete intenzione di rimanerci per un periodo abbastanza lungo è importante sapere che le regole per accedere alla sanità del Regno Unito sono cambiate dopo la Brexit. Vediamo come richiedere ed ottenere l'assicurazione sanitaria a Londra per gli italiani.
pubblicato il 26 maggio 2025
Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

In viaggio può capitare di provare nuovi sport e attività fisiche come immersioni, hiking o ciclismo: ecco come aggiungere la protezione per sport all'assicurazione viaggio.
pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.