Viaggi in aereo: addio ai 100 ml? Solo in questi 5 aeroporti italiani
29 lug 2025 | 3 min di lettura

La tanto attesa rivoluzione per i viaggiatori è iniziata: niente più obbligo di contenitori da 100 ml e bustine trasparenti. Ma attenzione: questa nuova regola non vale ovunque. L'ENAC ha confermato che solo alcuni aeroporti italiani hanno già adottato la tecnologia necessaria per permettere il trasporto di liquidi più grandi nel bagaglio a mano. Per tutti gli altri, invece, rimangono in vigore le limitazioni di sempre. Scopriamo su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazione viaggio, dove non c'è più la restrizione e dove resta.
Scali abilitati: dove si applica la nuova regola
L'ENAC ha chiarito che ad oggi sono solo cinque gli aeroporti italiani dove è già possibile portare in cabina liquidi superiori ai 100 ml, grazie all'introduzione di scanner di ultima generazione (tecnologia EDS C3):
- Roma Fiumicino
- Milano Linate
- Milano Malpensa
- Bologna
- Torino-Caselle
In questi scali è possibile trasportare contenitori fino a 2 litri, senza doverli inserire nel classico sacchetto trasparente da 1 litro.
Cosa cambia nella pratica per i passeggeri
Nei cinque aeroporti abilitati non è più necessario:
- estrarre liquidi e dispositivi elettronici ai controlli di sicurezza;
- limitarsi a contenitori da 100 ml, purché il contenuto non superi i 2 litri per articolo.
Attenzione, però: queste nuove regole valgono solo per voli interni all'Unione Europea. Per destinazioni extra-UE come Stati Uniti o Israele, o in caso di scali intermedi in aeroporti non aggiornati, può essere ancora richiesto il rispetto delle vecchie regole.
Perché la novità non è generalizzata
La rivoluzione sui liquidi è possibile solo negli aeroporti dotati di scanner 3D ad alta precisione, in grado di analizzare i bagagli senza doverli aprire o separare il contenuto.
Al momento, la maggior parte degli aeroporti italiani non dispone ancora di queste apparecchiature. Questo significa che la nuova regola si applica “a macchia di leopardo”, con il rischio concreto di creare confusione tra i viaggiatori.
Chi parte da uno scalo abilitato e torna in Italia da uno non aggiornato, per esempio, potrebbe trovarsi con prodotti acquistati all’estero che verranno bloccati ai controlli di sicurezza.
Inoltre, non è garantita l’uniformità nemmeno tra aeroporti della stessa regione, e ogni compagnia o autorità locale può applicare le regole in modo lievemente diverso, soprattutto nei primi mesi di transizione.
Per questo motivo, l’ENAC invita tutti i passeggeri a informarsi prima della partenza sulle norme in vigore nello scalo da cui partiranno e, se diverso, in quello di ritorno.
Cosa fare prima del viaggio
Per evitare brutte sorprese, il consiglio è quello di:
- controllare sempre in anticipo le regole dell’aeroporto di partenza;
- valutare eventuali scali intermedi e la destinazione finale, specialmente se fuori dall’UE;
- se si è incerti, continuare a usare il sacchetto trasparente e i contenitori da 100 ml, che restano sempre accettati.
Una semplice verifica può evitare di dover buttare via creme, profumi o bottigliette acquistate prima della partenza.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Con AXA, TravelEasy e AM EX viaggi sicuro da soli 2€ al giorno: copertura bagagli, spese mediche e rimborso truffe

Dove andare e cosa fare a ferragosto 2025

Viaggiare sicuri con AXA, Heymondo e Intermundial: massimali fino a 5.000.000 € e assistenza in tempo reale

Sciopero trasporti del 10 luglio 2025: voli cancellati e rimborsi garantiti solo con un’assicurazione viaggio

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Risparmia sull'assicurazione viaggio e parti senza pensieri: 3 offerte a giugno 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Cani e gatti in aereo: cosa cambia da maggio 2025 per i viaggiatori con animali al seguito
Guide di viaggio

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assicurazione viaggio per smartphone, tablet e fotocamera

Assicurazione viaggio con copertura per sport invernali

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Assicurazione viaggio: come funziona la franchigia e come evitarla
