Bonus viaggi anziani 2024: ecco cos'è e come funziona

1 apr 2024 | 2 min di lettura

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. n. 29/2024, è stato ufficialmente adottato il Bonus Viaggi 2024 a favore delle persone che abbiano compiuto 65 anni.

L’agevolazione può contare su un fondo di 5 milioni di euro e ha l’obiettivo di garantire opportunità di viaggio a prezzi vantaggiosi. Come funziona e quali sono gli obiettivi?

Scopri tutti i dettagli sul bonus anziani 2024 su Facile.it, sito n.1 per il confronto di assicurazioni viaggi.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Che cos’è il Bonus Viaggi 2024 per gli anziani

Come recita l’articolo 8 del D.Lgs n. 29 del 15 marzo 2024, il Ministero del Turismo ha introdotto questa misura per favorire il turismo del benessere e il turismo lento e sostenibile, al fine di tutelare i livelli essenziali delle prestazioni sociali e la salute psicofisica delle persone anziane, incluse quelle non autosufficienti.

L’iniziativa, infatti, mira anche a coinvolgere le RSA, ossia le residenze sanitarie assistenziali che si prendono cura degli anziani.

Obiettivi del Bonus Viaggi anziani 2024

I principali obiettivi del Bonus Viaggi 2024 per gli anziani sono i seguenti:

  • stipulare convenzioni a prezzi vantaggiosi tra i servizi residenziali e semiresidenziali socioassistenziali e le strutture ricettive, termali, balneari, agrituristiche e parchi tematici
  • realizzare, sempre a prezzi vantaggiosi, soggiorni di lungo periodo nelle strutture ricettive situate in prossimità dei luoghi legati al turismo del benessere e alla cura della persona (per esempio le città termali)
  • promuovere programmi di ‘turismo intergenerazionale’ che consentano la partecipazione di giovani che accompagnino le persone anziane
  • organizzare iniziative volte a favorire la socializzazione tra persone anziane autosufficienti e non autosufficienti
  • adottare programmi finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche presso le strutture ricettive, termali e balneari
  • adottare, insieme ai ministeri competenti, misure che garantiscano l'accessibilità turistico-culturale negli istituti e nei luoghi della cultura e del paesaggio alle persone anziane anche non autosufficienti

Come funziona il Bonus Viaggi 2024 per gli anziani

Al momento non si conoscono ancora i dettagli per beneficiare del Bonus Viaggi 2024. Il D.lgs. 29/2024 dispone infatti che entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto, a partire quindi dallo scorso 15 marzo, il Ministero del Turismo deve adottare i decreti attuativi con le modalità per richiedere il bonus.

La speranza è che il Ministero faccia il prima possibile affinché l’agevolazione possa partire in tempo per la stagione estiva 2024, anche se il testo della legge non esclude l’impiego del bonus anche nei periodi di bassa stagione.

Pubblicato da Raffaele D.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide di viaggio

pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti ed escursionisti.
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo moderno rappresentano alcune delle più straordinarie opere create dall'uomo, testimoniando la grandezza di antiche civiltà e continuando a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.
pubblicato il 8 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.