Dove andare e cosa fare a ferragosto 2025
22 lug 2025 | 4 min di lettura

Ferragosto è alle porte e ancora non hai deciso dove andare?
Che tu sia in cerca di relax al mare, di una fuga in montagna o di un’idea last minute per un weekend fuori porta, ci sono tantissime opzioni da considerare.
Ecco alcune idee su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazioni viaggio, per trascorrere il Ferragosto 2025 all’insegna del divertimento, della natura o della cultura, in Italia e non solo.
Cosa fare a Ferragosto
Relax al mare in Italia
Se per te Ferragosto fa rima con ombrellone e granita, le località balneari italiane sono sempre una garanzia. Dalla Riviera Romagnola, con le sue spiagge attrezzate e l’animazione per tutte le età, alla Costiera Amalfitana, dove mare cristallino e borghi pittoreschi si fondono in un’esperienza da sogno, le possibilità sono tantissime.
E se vuoi spendere poco, valuta mete come il Gargano, in Puglia, o alcune spiagge nascoste in Calabria, ancora poco battute dal turismo di massa.
Ferragosto in montagna
Per chi vuole fuggire dalla calura estiva, la montagna è la scelta perfetta. Le Dolomiti offrono panorami mozzafiato, trekking rigeneranti e sagre di paese con prodotti tipici. Anche le Alpi piemontesi o valdostane sono l’ideale per rilassarsi tra boschi e sentieri, lontani dal caos delle spiagge.
Inoltre, molte strutture propongono pacchetti benessere o escursioni organizzate per chi cerca un Ferragosto più attivo.
Weekend in una città d’arte
Non tutti scelgono il mare o la montagna. Alcuni approfittano del ponte di Ferragosto per visitare una città d’arte, magari approfittando di musei e attrazioni meno affollate. Firenze, Roma, Napoli, ma anche città più raccolte come Lecce o Mantova, sono mete perfette per un tuffo nella cultura.
E se temi il caldo, punta su città del Nord come Torino o Trento, più fresche ma ricche di eventi anche d’estate.
Idee last minute in Europa
Hai qualche giorno libero e voglia di partire? Per Ferragosto puoi trovare offerte last second per capitali europee come Praga, Budapest o Lisbona, che in agosto offrono il mix perfetto tra cultura e relax. Se invece cerchi mare e vita notturna, le Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza) sono un classico intramontabile.
Anche la Grecia, con isole come Rodi, Kos o Paros, resta una scelta vincente per chi vuole spendere poco ma godersi un mare da cartolina.
Viaggi alternativi e low cost
Se vuoi rompere la routine e vivere un Ferragosto fuori dagli schemi, le opzioni non mancano, soprattutto se hai un animo curioso e un occhio al portafoglio. In Italia e in Europa ci sono tantissime esperienze alternative, economiche, sostenibili e ricche di emozioni autentiche.
Cammini spirituali e naturalistici
Una delle idee più affascinanti è intraprendere un cammino spirituale o naturalistico, perfetto per chi cerca introspezione, silenzio e paesaggi suggestivi. Il Cammino di Santiago, anche solo per una tappa, resta un grande classico, ma esistono alternative italiane altrettanto valide come il Cammino di San Benedetto, che attraversa borghi storici e boschi del Lazio, o il Cammino Francescano della Pace tra Umbria e Lazio.
Camminare in questi luoghi è un’esperienza rigenerante, che ti permette di staccare la spina e riconnetterti con la natura (e con te stesso) in modo autentico e a costi contenuti.
Vacanze in bicicletta
Anche un viaggio in bicicletta può trasformarsi in una vacanza memorabile. In Italia ci sono tantissime ciclabili panoramiche, adatte anche ai meno esperti. Una delle più amate è la ciclovia del Mincio, che collega Peschiera del Garda a Mantova lungo un percorso rilassante tra fiumi, castelli e campi coltivati.
Oppure puoi optare per la ciclabile dell’Adige, che attraversa il Trentino-Alto Adige tra vigneti e montagne. Con una bici a noleggio, qualche tappa in B&B o piccoli campeggi, puoi goderti un Ferragosto alternativo, attivo e soprattutto low cost.
Glamping e soggiorni nella natura
Se sogni una vacanza a contatto con la natura ma non ami il campeggio tradizionale, il glamping è la soluzione perfetta. Sempre più diffuso in Italia, questo tipo di soggiorno ti permette di dormire in tende attrezzate, casette di legno, bubble room o yurte, con tutti i comfort ma immerso nel verde.
Tra le mete più apprezzate ci sono la Toscana, la Maremma, il Salento e il Lago di Garda, dove strutture glamping offrono un'esperienza romantica, rilassante e diversa dal solito.
Agriturismo e turismo lento
Un'altra idea alternativa è quella di trascorrere il Ferragosto in agriturismo. In regioni come Umbria, Marche, Abruzzo o Basilicata, puoi trovare strutture immerse nel verde che offrono alloggio, colazione con prodotti a km zero, piccole attività didattiche o laboratori artigianali.
È un modo per scoprire l’Italia più autentica, lontano dal turismo di massa, con il vantaggio di vivere un’esperienza slow, perfetta per coppie, gruppi di amici o famiglie.
Europa fuori dai soliti itinerari
Infine, se hai voglia di spingerti un po’ oltre i confini, ci sono destinazioni europee economiche e poco turistiche, ma incredibilmente ricche di fascino. Tra le più interessanti ci sono la Slovenia, con i suoi laghi e le città storiche come Lubiana; l’Albania, che negli ultimi anni è diventata una meta di mare low cost con spiagge stupende; oppure alcune regioni meno note della Spagna del nord, come la Galizia o la Cantabria.
Con un volo low cost e qualche notte in ostello o appartamento, puoi organizzare un viaggio originale, senza spendere una fortuna.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Viaggiare sicuri con AXA, Heymondo e Intermundial: massimali fino a 5.000.000 € e assistenza in tempo reale

Sciopero trasporti del 10 luglio 2025: voli cancellati e rimborsi garantiti solo con un’assicurazione viaggio

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Risparmia sull'assicurazione viaggio e parti senza pensieri: 3 offerte a giugno 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Cani e gatti in aereo: cosa cambia da maggio 2025 per i viaggiatori con animali al seguito

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla
Guide di viaggio

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assicurazione viaggio per smartphone, tablet e fotocamera

Assicurazione viaggio con copertura per sport invernali

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Assicurazione viaggio: come funziona la franchigia e come evitarla
