logo Facile.it

Copertura polizza annullamento viaggio: eventi coperti e delimitazioni

10 set 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giusy I.

assicurazioni expert speaks copertura polizza annullamento viaggio eventi coperti e delimitazioni

Malattie, infortuni o disastri ambientali nel luogo prescelto per le vacanze: sono tanti e diversi i motivi che possono portare a dover rimandare la partenza per un viaggio già prenotato. Il tutto con una perdita economica non indifferente. Il rimedio, in questi casi, è offerto dall’assicurazione per annullamento viaggio che garantisce la certezza di non subire perdite economiche ingenti in caso di imprevisto.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Questo tipo di polizza, in particolare, tutela contro due rischi: la sopraggiunta impossibilità da parte del cliente di partecipare al viaggio prenotato e l’impossibilità da parte del tour operator (o della compagnia di volo, o dell’hotel) di ottemperare al contratto.

Se il viaggio viene annullato dall’operatore in realtà la legge già tutela il viaggiatore, ma l’assicurazione costituisce una garanzia in più soprattutto in caso di ritardo degli aerei, indisponibilità della struttura prescelta, etc. In questi casi una parte della quota del viaggio verrà rimborsata.

Se, invece, il viaggio viene annullato dal cliente generalmente è previsto un rimborso della penale dovuta per la mancata partenza, che può essere anche pari al costo totale del viaggio qualora l’annullamento sia a ridosso della partenza. Il costo di annullamento è variabile in genere dal 10 al 100% del costo totale: di solito per gli annullamenti con almeno un mese di anticipo si “rischia” la sola caparra, che viene richiesta in media in ragione del 25% del costo.

L’assicurazione per annullamento viaggio può coprire, dunque, i costi di viaggio e pernottamento inutilizzati e irrecuperabili; costi di gestione pratica; fees di agenzia, costo dei visti e tasse aeroportuali. Gli eventi indennizzabili sono tassativamente indicati nel contratto di assicurazione. I rischi tipici assicurati sono il decesso, la malattia, l’infortunio grave, il licenziamento, il furto o l’incendio dell’abitazione, la convocazione in qualità di giurato o testimone e altre cause di forza maggiore. Tutti eventi non prevedibili in fase di acquisto del viaggio.

La malattia di uno dei partecipanti è, di solito, tra le cause più probabili di mancata partenza per un viaggio già prenotato. In questo caso la vera differenza la può fare la “gravità” della malattia che consente il rimborso. Molte polizze, infatti, non accettano malori di lieve entità quali influenza stagionale.

Naturalmente la motivazione di una eventuale richiesta di rimborso deve essere accuratamente documentata: ad esempio, in caso di infortunio o malattia dovrà essere prodotto un certificato medico e l’assicurazione si riserva di inviare un proprio medico.

Le assicurazioni per l’annullamento del viaggio, inoltre, hanno un massimale che di norma si misura in alcune migliaia di euro per persona assicurata, a volte con una franchigia (ovvero la soglia sotto la quale le spese sono a carico dell’utente) a meno che non vengano scelte opzioni per eliminarla.

Molte polizze prevedono due diverse coperture, quella per la rinuncia totale al viaggio e quella per la semplice interruzione del viaggio, per un problema intercorso in un determinato momento. Le polizze “standard” comprendono sempre la prima fattispecie, cioè l’annullamento prima della partenza, mentre è abbastanza comune che la copertura per l’interruzione del viaggio necessiti la stipula di una garanzia facoltativa.

Diverse ancora, e spesso coperte senza costi ulteriori, sono le spese di riprogrammazione viaggio, per il rimborso degli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi titoli di viaggio che sostituiscono quelli non utilizzabili per il ritardato arrivo dell’assicurato sul luogo di partenza a causa di eventi che hanno colpito lui o un suo familiare.

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 1 luglio 2025
Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Negli Stati Uniti, la festa del 4 luglio è molto più di una semplice giornata di vacanza: è una celebrazione patriottica, culturale e storica profondamente radicata nell'identità del Paese.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.

Guide di viaggio

pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Le Scogliere di Moher sono tra le mete naturali più celebri e fotografate d’Europa. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, sono famose per la loro imponente altezza, i panorami spettacolari sull’oceano Atlantico e la natura selvaggia che le circonda.
pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Se sei in cerca di un viaggio fuori dall’ordinario, che unisca natura incontaminata, fauna unica al mondo e paesaggi mozzafiato, le isole Galapagos sono una destinazione che merita di essere scoperta.
pubblicato il 20 giugno 2025
Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Se abitate a Londra o se avete intenzione di rimanerci per un periodo abbastanza lungo è importante sapere che le regole per accedere alla sanità del Regno Unito sono cambiate dopo la Brexit. Vediamo come richiedere ed ottenere l'assicurazione sanitaria a Londra per gli italiani.
pubblicato il 26 maggio 2025
Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

In viaggio può capitare di provare nuovi sport e attività fisiche come immersioni, hiking o ciclismo: ecco come aggiungere la protezione per sport all'assicurazione viaggio.
pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.