UE, l'identità digitale di ogni Paese membro sarà riconosciuta in tutta l'Unione
10 giu 2021 | 2 min di lettura
La Commissione europea ha deciso di far diventare obbligatoria in tutto il territorio dell'UE l'identità digitale; è quella che in Italia si chiama Spid, cioè Sistema pubblico di identità digitale. In pratica, ogni Stato membro e i suoi enti, così come quelli dell'Unione, dovranno riconoscerla. Lo scopo? Consentire ai cittadini e alle imprese comunitarie di poter avere relazioni più semplici con la burocrazia anche quando si spostano da un Paese all'altro e devono usufruire dei suoi servizi.
Per arrivare a questo traguardo, la Commissione propone alcuni cambiamenti del regolamento sulle identità digitali (eIDAS).
Una base comune
L'attuale eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) è previsto dal regolamento UE n. 910 del 2014. Ha l’obiettivo, come si legge sul sito governativo dell'AGID (Agenzia per l'Italia digitale) di fornire una base normativa comune per interazioni elettroniche sicure fra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni e di incrementare la sicurezza e l’efficacia dei servizi elettronici e delle transazioni di e-business e commercio elettronico nell’Unione Europea.
La tutela dei dati
Per migliorarlo, ha fatto sapere la vicepresidente responsabile per il digitale, Margrethe Vestager, tutti gli Stati saranno obbligati a fornire servizi di identità digitali ai cittadini, non sarà più soltanto un'opzione. Inoltre, le identità dovranno essere riconosciute ovunque. Infine, tutti noi avremo il controllo sui nostri dati personali: infatti ognuno potrà decidere quello che vorrà conservare nel portafoglio digitale. La Commissione europea intende fare diventare operative queste novità nel 2022.
Se stai cercando le migliori assicurazioni viaggi sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Pubblicato da Marco B.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Route 66: consigli per l’itinerario 2025
