logo Facile.it

Green pass per viaggiare in Italia: come averlo e a cosa serve

3 giu 2021 | 3 min di lettura

Giugno è tempo di vacanze e di viaggi, benché muniti del nuovo Green Pass.

Pensiamolo come un vero passepartout per viaggiare in Italia, cosa che effettivamente è: un passaporto sanitario col quale raggiungere le migliori destinazioni di viaggio. In attesa della versione europea, la certificazione è già disponibile e utilizzabile in Italia.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Ecco come avere il Green Pass, a cosa serve e quando esibirlo.

Cos'è il Green Pass italiano

In questi giorni si sente tanto parlare del Green Pass per i viaggiare in Italia, ma non tutti sanno cos'è. Il Green Pass per i viaggi in Italia o certificazione verde consiste in un documento (o più documenti) che attesta uno i seguenti stati:

  • l'avvenuta guarigione dal Covid-19, che corrisponde alla data di fine quarantena con successivo tampone ad esito negativo;
  • l'avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 con prima dose (valida dal 15° giorno successivo alla somministrazione fino alla seconda dose) o con doppia dose;
  • il risultato negativo a un test antigenico o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti la partenza

Da notare che affinché il Green Pass sia valido, basta la certificazione di almeno uno dei tre stati.

A cosa serve il Green Pass?

Avete voglia di viaggiare in Italia? Il Green Pass serve proprio a questo.

Consente di effettuare viaggi da e verso zone arancioni o rosse (anche se attualmente nessuna Regione italiana è in zona rossa o arancione) e da e verso le zone gialle o bianche, ma per queste ultime non è indispensabile né richiesto dalla legge.

Fanno eccezione alcune norme regionali più restrittive. Se volete trascorrere le vacanze nella Regione Sardegna ad esempio, diventata zona bianca di recente, dovrete munirvi di Green Pass come previsto dalle regole regionali.

In zona bianca e gialla, il Green Pass serve anche a partecipare a matrimoni, cerimonie e banchetti, nei limiti previsti dalle norme di distanziamento sociale e della prevenzione del Covid-19.

Come ottenere il Green Pass?

Il Green pass per i vaccinati viene rilasciato direttamente dalla struttura sanitaria in cui è stato eseguito il vaccino, quello per i guariti invece, dalla struttura ospedaliera presso la quale è avvenuto il ricovero, dalla ASL di competenza o da un medico.

Quest'ultimo tipo di Green Pass per ora è valido 6 mesi a partire dal giorno di fine quarantena. Quanto a chi effettua il tampone molecolare o antigenico, il certificato lo rilascia la struttura sanitaria pubblica o privata in cui è stato eseguito il test.

Quando esibire il Green Pass?

Nelle Regioni bianche in cui il Green Pass è richiesto, come la Sardegna, il documento va esibito all'imbarco e più frequentemente allo sbarco dai traghetti o in aeroporto.

All'esibizione del Green Pass, sempre con riguardo alla Sardegna, si aggiunge la stampa della registrazione sul sito Sardegna Sicura.

Nelle Regioni arancioni o rosse, qualora istituite, il Green Pass va esibito agli sbarchi in nave o in aeroporto, così come in altre circostanze su richiesta delle Autorità.

Se stai cercando le migliori assicurazioni viaggi online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Pubblicato da Eleonora D.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 12 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide di viaggio

pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.
pubblicato il 7 maggio 2025
È sicuro viaggiare in Vietnam?

È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è una destinazione generalmente sicura per i turisti, grazie a una situazione politica stabile e a un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante fare attenzione ai piccoli furti, ai rischi ambientali e rispettare le leggi locali molto severe, specialmente in materia di droga e comportamento pubblico.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 18 aprile 2025
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio per il Giappone

Assicurazione viaggio per il Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.