Sport invernali: quanto costano le assicurazioni dedicate
12 gen 2020 | 3 min di lettura
L’arrivo del freddo, e di conseguenza delle prime nevicate, sancisce l`apertura della stagione degli sport invernali, e precisamente di tutte quelle attività agonistiche e amatoriali che si svolgono su neve e ghiaccio. Queste discipline, che appassionano un numero sempre maggiore di italiani, per quanto possano essere eccitanti e divertenti, presentano anche un grosso margine di rischio.
A tale proposito, sono state ideate delle polizze specifiche, che tutelano gli utenti in caso d’incidenti sulle piste. Alcuni di questi prodotti assicurativi, sono proposti all’interno delle polizze viaggio, per chi sceglie una vacanza sulla neve e decide di dedicarsi ad uno dei tanti sport. Da una stima effettuata utilizzando il comparatore di Facile.it, è risultato che la durata media di una vacanza in montagna è di circa sei giorni, e che il costo medio giornaliero di un’assicurazione è di circa 9 euro.
Le garanzie previste sono diverse, e possono variare a seconda del tipo di disciplina sportiva per la quale s’intende stipulare la polizza. Nel caso in cui ci si assicuri solo per lo sci ad esempio, oltre alla responsabilità civile verso terzi, e al rimborso delle spese mediche, generalmente sono previsti anche il rimborso dello skipass e delle lezioni non godute, o dell’attrezzatura noleggiata, e in alcuni casi anche dell’annullamento del viaggio.
Nell’ipotesi di sport estremi sulla neve invece, alcune polizze richiedono un’estensione di garanzia. Per questa fattispecie, le coperture prevedono il rimborso delle spese sostenute per le prestazioni sanitarie urgenti, il trasferimento presso strutture ospedaliere, e il rimpatrio anticipato dell’assicurato e di un suo accompagnatore, nel caso in cui ci si dovesse trovasse all’estero.
Alcune assicurazioni arrivano addirittura a rimborsare le spese di ricerca, qualora l’assicurato risulti disperso, e quelle di salvataggio, anche attraverso l’impiego di mezzi come slitte o elicotteri. Interessante anche la copertura in caso di brutto tempo, che prevede il rimborso per il mancato utilizzo delle strutture, nell’ipotesi in cui l’impianto restasse chiuso a causa di poca o troppa neve, comprese le spese di trasferimento verso un altro luogo. Andiamo ora a fare una panoramica su quelli che sono i costi di queste assicurazioni.
Se si organizza un viaggio con un gruppo di amici, o magari con la famiglia, è possibile stipulare un’unica polizza, le cui tariffe variano in base al tipo di copertura, che può essere settimanale o annuale. A seconda della compagnia, una copertura standard per una settimana, può variare dai 20 ai 50 euro a persona. Dolomiti Superski, ad esempio offre un’assicurazione multisport, che prevede la copertura contro ogni rischio durante l’attività sportiva, ad un costo di circa 3,50 euro giornalieri, attivabile online oppure tramite sms.
Rendimax Assicurazioni ha ideato un prodotto che propone due opzioni, la variante Easy, che copre spese mediche, costi di recupero e salvataggio, assistenza e responsabilità civile verso terzi, ed eventuale rimborso di skipass, hotel e costi di noleggio attrezzatura. La seconda opzione è la copertura Top, che oltre tutte le garanzie della precedente, include anche un’indennità d’invalidità permanente o decesso, una diaria in caso di ricovero, e tutela legale. Per quanto riguarda i costi, la polizza stagionale va dai 25 ai 50 euro a persona, mentre quella per il weekend da 4,30 a 7,00 euro a persona, e per il pacchetto famiglia, per 4 persone, da 48 a 85 euro.
È inoltre possibile scegliere se acquistarle per un periodo limitato, o per tutta la stagione. Esiste infine un’assicurazione che può essere attivata per tutto l’anno, come il prodotto Outdoor Noproblem di Europ Assistance, per chi pratica diverse attività sportive durante tutte le stagioni, e desidera una copertura completa. Il costo di questa polizza varia a seconda della durata, una copertura normale di una settimana ad esempio, costa intorno ai 45 euro a persona.
Pubblicato da Eleonora D.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Route 66: consigli per l’itinerario 2025
