Le migliori assicurazioni da scegliere per le escursioni in montagna di Gennaio 2020
19 gen 2020 | 2 min di lettura
La neve e la montagna sono due grandi attrazioni per l'inverno e saranno tante le persone che sceglieranno questo tipo di vacanza oppure organizzeranno anche solo un weekend in alta quota. Purtroppo la montagna nasconde anche tante insidie ed è sempre opportuno essere coperti da una polizza adeguata che metta a riparo da ogni rischio. Ma quali sono le assicurazioni viaggi migliori per le gite in montagna a Gennaio 2020?
Ecco una selezione di quelle più convenienti. Europe Assistance offre la soluzione Outdoor Noproblem che è pensata per tutti gli amanti degli sport all'aperto, in qualunque stagione dell'anno e in ogni ambiente: i rischi di una gita in montagna, quindi, possono essere tranquillamente coperti da questo tipo di polizza. La copertura comprende tutte le spese mediche in caso di infortunio, dei costi di salvataggio, degli eventuali danni a terzi causati e infine delle spese di viaggio, del soggiorno e dell'attrezzatura o delle lezioni di sci saltate in caso di infortunio.
Inoltre a tutti coloro che sottoscrivono la polizza viene dato in omaggio Spot Gen3, uno speciale device dotato di sistema di geo-localizzazione che consente di attivare i soccorsi velocemente in caso di problemi o incidenti: lo strumento ideale da portare sempre con sé in montagna per sentirsi ancora più sicuri in qualunque situazione.
Anche la compagnia assicurativa Axa Assistance offre un'ottima copertura in caso di incidenti o altri problemi che si possono verificare durante una gita in montagna. La polizza in questione si chiama Schermo Totale e prevede le tipiche coperture di ogni assicurazione di viaggio come il rimborso di tutte le spese mediche, le spese di viaggio, la responsabilità civile verso terzi, il rimborso di tutte le spese già sostenute per il viaggio in caso di interruzione imprevista per infortunio in montagna. Ciò che rende, però, diversa questa assicurazione rispetto a tutte le altre è la possibilità di poter usufruire di un'assistenza telefonica 24 ore su 24 nella propria lingua, quindi perfetta se la montagna scelta si trova su territorio estero. Contattando il numero dedicato si potrà avere un esperto del settore a proprio servizio per risolvere ogni tipo di problematica, dall'infortunio alla perdita del bagaglio e così via.
Non va dimenticato, infine, che i soci del Club Alpino Italiano o di tutte le associazioni che fanno riferimento a questa realtà possono usufruire di una speciale assicurazione per la montagna che mette a riparo dai principali rischi che si possono correre. Per tutti i familiari o comunque per avere una maggiore protezione, è sempre opportuno però integrare questa assicurazione basic con qualcosa di più dettagliato e ad ampio respiro come possono essere le polizze assicurative per le gite in montagna proposte da Europe Assistance e Axa Assistance a Gennaio 2020.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Route 66: consigli per l’itinerario 2025
