logo Facile.it

Assicurazioni viaggi e covid: tutti gli aggiornamenti

26 mag 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giusy I.

valige per andare in viaggio

Viaggiare in tempi di coronavirus sembra sempre più una impresa eccezionale. Tra limitazioni in corso, voli aerei che non torneranno alla normalità prima del 2023, restrizioni, sono in tanti coloro che si sono visti costretti a dover rinviare o annullare un viaggio. Così anche le compagnie assicuratrici hanno dovuto correre ai ripari con strumenti più flessibili e nuove formule ad hoc per venire incontro alle esigenze dei propri clienti.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazione annullamento viaggio: cosa copre

L'assicurazione annullamento viaggio garantisce, infatti, all’assicurato il rimborso delle spese in caso di cancellazione, interruzione o rinuncia del viaggio per validi motivi.

La polizza può coprire anche altri eventi come la rinuncia al viaggio per imprevisti legati al lavoro o l’interruzione della vacanza per dover assistere un familiare gravemente malato. Ovviamente anche il coronavirus costituisce un valido motivo. Per questo sono stati diversi i provvedimenti adottati dalle assicurazioni con polizze che vanno dalla copertura per la cancellazione del viaggio all'assistenza medica a seguito dell’epidemia passando per l'ampliamento delle garanzie per il rimborso di costi e penali per la perdita del viaggio.

Ivass: l'analisi delle compagnie assicurative

La fotografia del mercato l’ha scattata l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, l’Ivass, che in una recente analisi di mercato ha compreso tutti gli interventi messi in campo dalle compagnie per rispondere alla pandemia, non solo quelli di natura sanitaria, ma anche quelli che riguardano i viaggi.

Diverse le compagnie assicuratrici che stanno trattando l'emergenza coronavirus come una comune patologia, attivando le relative coperture in base al tipo di evento. Quindi chi contrae la malattia durante un viaggio ed è coperto dalla garanzia spese mediche, ha diritto al risarcimento delle spese sostenute per curarsi. Non solo, in base alle clausole della polizza, potrebbero essere rimborsati anche i costi di trasporto in ospedale o le eventuali spese di alloggio sostenute a causa del prolungarsi del soggiorno o per il rimpatrio. Chi invece contrae la malattia prima di partire può chiedere il rimborso del biglietto aereo se la copertura include l’annullamento viaggio.

Decreto Cura Italia e annullamento viaggi

Per far fronte alla pandemia è stato lo stesso Governo nel decreto Cura Italia a varare delle norme per tutelare i consumatori dall’annullamento di un viaggio prenotato prevedendo delle deroghe al Codice del turismo. Nello specifico, si stabilisce che chi è in quarantena, diretto nelle 'zone rosse' o con titolo di viaggio verso stati esteri dove è vietato lo sbarco agli italiani, possono recedere dai contratti stipulati con l'agenzia di viaggio (e questo vale anche per stage all’estero e viaggi studi).

L'organizzatore del viaggio ha, in questi casi, diverse opzioni:

  • può procedere al rimborso (entro due settimane), oppure sostituire il pacchetto di viaggio con un altro di qualità equivalente o superiore;
  • può emettere un voucher, da utilizzare entro un anno dalla data di emissione, di un importo pari al rimborso spettante.

Quest’ultimo caso, però, ha sollevato forti dubbi da parte delle associazioni dei consumatori. Infatti ora la scelta spetta solo al tour operator, prima, invece, il consumatore poteva decidere se accettare o pretendere il rimborso per intero dei pagamenti entro due settimane dal recesso. Secondo l’Unione dei Consumatori si tratta di "una compressione dei diritti dei turisti inaccettabile ed assurda".

Tornando alle assicurazioni, sono in tanti a chiedersi se possa essere utile sottoscrivere una polizza per l’annullamento. Secondo una ricerca di Facile.it la risposta è no, perché le assicurazioni devono essere acquistate insieme al viaggio. La maggior parte di queste polizze, infatti, sono valide solo se la cancellazione del viaggio è dovuta a motivi sconosciuti al momento della firma del contratto assicurativo. Per cui sarebbe un tentativo inutile sottoscrivere una polizza in piena emergenza per tutelarsi da una cancellazione successiva.

Un altro problema potrebbe riguardare le assicurazioni legate alla vacanza-studio che spesso non contemplano il rimborso per pandemia, oppure per "azioni governative" (come nel caso dei vari Dpcm del Governo Conte).

Il consiglio, quindi, è sempre quello di verificare bene, al momento della sottoscrizione del contratto, i fogli informativi della polizza stipulata con l’agenzia che organizza i viaggi e le vacanze.

E comunque, prima di prendere qualsiasi decisione sulla partenza è bene muoversi solamente quando si hanno delle certezze, per evitare di perdere i soldi spesi ed eventuali diritti.

Autore
foto Giusy Iorlano

Giusy Iorlano è giornalista professionista. Laureata presso la Luiss Guido Carli di Roma.

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 1 luglio 2025
Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Negli Stati Uniti, la festa del 4 luglio è molto più di una semplice giornata di vacanza: è una celebrazione patriottica, culturale e storica profondamente radicata nell'identità del Paese.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.

Guide di viaggio

pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Le Scogliere di Moher sono tra le mete naturali più celebri e fotografate d’Europa. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, sono famose per la loro imponente altezza, i panorami spettacolari sull’oceano Atlantico e la natura selvaggia che le circonda.
pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Se sei in cerca di un viaggio fuori dall’ordinario, che unisca natura incontaminata, fauna unica al mondo e paesaggi mozzafiato, le isole Galapagos sono una destinazione che merita di essere scoperta.
pubblicato il 20 giugno 2025
Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Se abitate a Londra o se avete intenzione di rimanerci per un periodo abbastanza lungo è importante sapere che le regole per accedere alla sanità del Regno Unito sono cambiate dopo la Brexit. Vediamo come richiedere ed ottenere l'assicurazione sanitaria a Londra per gli italiani.
pubblicato il 26 maggio 2025
Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

In viaggio può capitare di provare nuovi sport e attività fisiche come immersioni, hiking o ciclismo: ecco come aggiungere la protezione per sport all'assicurazione viaggio.
pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.