Ryanair: il CEO O'Leary dice stop ai voli a 10 euro
4 set 2022 | 2 min di lettura

Sarà sempre più difficile trovare voli Ryanair a 10 euro, per non parlare delle tariffe inferiori. Il CEO della compagnia aerea irlandese, Michael O'Leary, ha annunciato infatti che nel prossimo futuro, a causa del caro-energia, risulterà praticamente impossibile applicare i prezzi a cui Ryanair ci ha abituato. Non sarà però la fine dei voli low-cost, anche se il costo medio di un biglietto salirà a 50 euro.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte assicurazioni online.
Addio ai voli Ryanair a 10 euro: i motivi
Biglietti aerei a 9,99 euro, a 7,99 euro, a 4,99 euro, persino a 0,99 euro. Quante volte abbiamo approfittato di tariffe molto basse per viaggiare quasi gratis in Italia e in Europa?
Tuttavia questo potrebbe finire presto se le parole del CEO O’Leary si tramuteranno in fatti. Intervenuto a un programma radiofonico della BBC, il manager irlandese ha confermato che l’aumento del costo del carburante ha reso ormai insostenibile il modello di business basato sui prezzi bassissimi: Le nostre tariffe promozionali super-scontate, quelle da 1 a 10 euro, penso che non si vedranno per un certo numero di anni.
Prezzo voli Ryanair: la tariffa media salirà a 50 euro
Sulla decisione pesa ovviamente la guerra in Ucraina che ha accentuato il caro-energia, anche se il prezzo del petrolio era iniziato a salire già da prima del conflitto.
Comunque non sarà la fine in assoluto dei voli low-cost.
Lo stesso O’Leary ha voluto comunque precisare che Ryanair continuerà a mettere in vendita milioni di posti a 19,99, 24,99 e 29,99 euro. Insomma, ci si potrà accontentare.
Ma la tariffa media, che l’anno scorso era stata di 40 euro, nel prossimo quinquennio salirà a 50 euro, ha concluso.
Aumento tariffe Ryanair: per il momento tutto è come prima
Occorre comunque specificare che attualmente sul sito e sull’app di Ryanair è ancora possibile acquistare biglietti a prezzi molto bassi.
Ad esempio nel momento in cui scriviamo sono presenti tariffe a 7,99 e a 9,99 euro per diverse destinazioni italiane e internazionali, evidentemente la stretta annunciata da Michael O’Leary partirà più avanti.
Pubblicato da Raffaele D.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Viaggi in aereo: addio ai 100 ml? Solo in questi 5 aeroporti italiani

Con AXA, TravelEasy e AM EX viaggi sicuro da soli 2€ al giorno: copertura bagagli, spese mediche e rimborso truffe

Dove andare e cosa fare a ferragosto 2025

Viaggiare sicuri con AXA, Heymondo e Intermundial: massimali fino a 5.000.000 € e assistenza in tempo reale

Sciopero trasporti del 10 luglio 2025: voli cancellati e rimborsi garantiti solo con un’assicurazione viaggio

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Risparmia sull'assicurazione viaggio e parti senza pensieri: 3 offerte a giugno 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025
Guide di viaggio

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assicurazione viaggio per smartphone, tablet e fotocamera

Assicurazione viaggio con copertura per sport invernali

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Assicurazione viaggio: come funziona la franchigia e come evitarla
