Tempi di rimborso dell'assicurazione viaggio: tutti i dettagli
15 ago 2019 | 2 min di lettura
Sottoscrivere una polizza viaggio prima di partire per una vacanza all’estero è una scelta decisamente saggia, visto che il soggiorno in un altro Paese può nascondere numerose insidie, dalla necessità di ricorrere a urgenti cure mediche allo smarrimento dei bagagli in aeroporto con tutti i disagi che ne derivano. Una volta stipulato il contratto è poi utile conoscere fin nei minimi dettagli i tempi di rimborso dell’assicurazione viaggio.
Questi ultimi possono variare a seconda del tipo di danno subito e della procedura da seguire per chiedere il risarcimento.
In effetti una cosa è chiedere il rimborso per l’assistenza medica ricevuta in ospedale. E un’altra è farlo per l’annullamento del viaggio. Sono modalità completamente diverse. Per esempio, nella stragrande maggioranza dei casi, la polizza che copre l’assistenza sanitaria all’estero non prevede un risarcimento diretto all’assicurato, ma è la stessa compagnia che provvede a saldare la spesa presso la clinica o l’ospedale dove sono avvenute le cure, sostituendosi di fatto al cliente. In questa circostanza, quindi, i tempi di rimborso dell’assicurazione viaggio si azzerano completamente. La medesima procedura si applica ad altre garanzie in qualche modo legate all’assistenza medica, come le spese farmaceutiche, il rimpatrio d’urgenza e l’arrivo di un familiare.
In altri casi, invece, bisogna avere più pazienza perché i tempi di rimborso dell’assicurazione viaggio possono allungarsi e non di poco. Ci riferiamo soprattutto alle situazioni che riguardano la cancellazione del volo e la perdita o furto dei bagagli. Per accelerare i tempi è consigliabile procedere il prima possibile con la richiesta di risarcimento, utilizzando i canali predisposti dalla propria compagnia e seguendo alla lettera l’iter descritto nella polizza, allegando ovviamente tutta la documentazione necessaria. Una richiesta fatta nei tempi e nei modi giusti aiuta senz’altro a ottenere un rapido rimborso.
Detto ciò rimane comunque difficile stabilire con precisione le tempistiche del risarcimento. A seconda della tipologia di danno, l’indennizzo può arrivare in un lasso di tempo compreso tra i 30 e i 90 giorni dall’invio della richiesta, salvo eccezioni. Diciamo che, statisticamente, per l’annullamento/cancellazione del viaggio i tempi sono solitamente più rapidi, mentre per lo smarrimento bagagli la procedura è un po’ più lunga. In ogni caso il tempo necessario a rimborsare un danno è un ottimo parametro per valutare la capacità di una compagnia assicurativa.
Pubblicato da Raffaele D.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?
Guide di viaggio

Assicurazione viaggio Giappone

Vacanze al mare in Montenegro

Quali sono le isole più belle dei Caraibi

Molucche, Indonesia: tutto quello da sapere

Quali sono le isole più belle del mondo per una vacanza

Qual è il clima del Canada e quando andare

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
