logo Facile.it

Spiagge italiane e prezzi in aumento: quanto si può spendere per ombrellone e lettini

26 giu 2024 | 2 min di lettura

persona in spiaggia seduta su un lettino sotto l ombrellone

I costi per i servizi balneari sulle spiagge italiane sono in aumento.

I prezzi per ombrelloni e lettini - in determinate spiagge - potrebbero infatti arrivare anche a picchi di diverse centinaia di euro al giorno.

Cosa devono aspettarsi dunque turisti e italiani per le vacanze estive 2024

Scopri quali sono le spiagge più care d'Italia su Facile.it, sito leader nel confronto di assicurazioni online.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Prezzi per ombrellone e due lettini

Secondo un'indagine del Codacons, in alta stagione negli stabilimenti i prezzi per un ombrellone e due lettini quest'anno oscillano tra i 32 e i 35 euro al giorno nei weekend (con punte di 45 euro a Sabaudia). In dieci giorni, dunque, mediamente una coppia può spendere 350 euro.

Per quanto riguarda le cosiddette “spiagge vip”, i prezzi sono notoriamente più alti. Nelle località più esclusive della Penisola, come per esempio Forte dei Marmi o alcune zone della Puglia, si potrebbe arrivare fino ai 600/700 euro al giorno per gazebo e tende con due lettini.

Le spiagge più care

Passando alla media italiana, in generale ci sono stati aumenti consistenti rispetto all'anno scorso, in cui si erano già verificati dei rincari rispetto al 2022. I prezzi sono mediamente più alti del 4% rispetto al 2023, con punte del +5% in alcune zone.

L'indagine del Codacons ha preso in considerazione 65 stabilimenti balneari in tutta Italia e i listini di Agosto, il mese più affollato e quindi più caro. Da quanto emerge, i costi variano notevolmente da regione a regione: le riviere di Adriatico e Ionio tendono ad essere più economiche rispetto a quelli di Tirreno e al Mar Ligure.

Tra le località mediamente più costose figurano Gallipoli, con prezzi che arrivano a 90 euro al giorno per ombrellone e lettini, e alcune zone della Sardegna dove si toccano i 120 euro. I prezzi più alti sono stati rilevati dunque in Sardegna, Puglia e Toscana, mentre quelli più bassi sono stati individuati in Abruzzo, Molise e Basilicata.

Come risparmiare

Per chi vuole cercare di risparmiare, ci sono varie alternative:

  • scegliere spiagge libere: in Italia esistono molte spiagge libere attrezzate con servizi essenziali, come docce e servizi igienici
  • evitare quelle più rinomate: spesso gli stabilimenti meno affollati e meno conosciuti offrono prezzi più vantaggiosi
  • approfittare delle promozioni: molti stabilimenti balneari propongono sconti per prenotazioni anticipate o per pacchetti settimanali
  • confrontare le varie offerte prima di prenotare
  • valutare se è possibile detrarre quale spesa: i titolari di partite iva possono scaricare alcune spese sostenute per le vacanze estive

Pubblicato da Marco B.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 1 luglio 2025
Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Cosa e come si festeggia il 4 luglio in America

Negli Stati Uniti, la festa del 4 luglio è molto più di una semplice giornata di vacanza: è una celebrazione patriottica, culturale e storica profondamente radicata nell'identità del Paese.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.

Guide di viaggio

pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Visitare le Galapagos: quando andare e cosa vedere

Se sei in cerca di un viaggio fuori dall’ordinario, che unisca natura incontaminata, fauna unica al mondo e paesaggi mozzafiato, le isole Galapagos sono una destinazione che merita di essere scoperta.
pubblicato il 1 luglio 2025
Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Visitare l’Irlanda e le scogliere di Moher

Le Scogliere di Moher sono tra le mete naturali più celebri e fotografate d’Europa. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, sono famose per la loro imponente altezza, i panorami spettacolari sull’oceano Atlantico e la natura selvaggia che le circonda.
pubblicato il 20 giugno 2025
Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Assistenza sanitaria a Londra per gli italiani

Se abitate a Londra o se avete intenzione di rimanerci per un periodo abbastanza lungo è importante sapere che le regole per accedere alla sanità del Regno Unito sono cambiate dopo la Brexit. Vediamo come richiedere ed ottenere l'assicurazione sanitaria a Londra per gli italiani.
pubblicato il 26 maggio 2025
Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

Sport in viaggio: cosa copre l’assicurazione?

In viaggio può capitare di provare nuovi sport e attività fisiche come immersioni, hiking o ciclismo: ecco come aggiungere la protezione per sport all'assicurazione viaggio.
pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.