Smartworking: le migliori località nel mondo in cui lavorare
2 feb 2023 | 2 min di lettura
Lo smartworking, dopo l'esperienza della pandemia, è molto diffuso anche in Italia. Prima era riservato ai pochi che potevano permettersi di scegliere.
Ora invece esiste un neologismo inglese, workation: è un modello ibrido di lavoro (work) e vacanza (vacation), che permette di lavorare da remoto vivendo in qualsiasi posto.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
I nomadi digitali
Con lo smartworking, sono aumentati infatti i nomadi digitali, coloro che amano lavorare spostandosi da un luogo all'altro in giro per il mondo, possibilmente in posti belli e accoglienti, unendo l'utile al dilettevole. Dove andare? Quali sono nel mondo le località più adatte a questo scopo? Cerchiamo di scoprirlo.
74 grandi città
Uno studio svolto per conto di Preply (piattaforma di e-learning e di apprendimento delle lingue online) ha stilato il Workation index: è la classifica di 74 grandi città in base a questi criteri:
- condizioni climatiche
- tasso di inquinamento e qualità dell'ambiente
- costo e qualità della vita
- diritti umani
- tempi urbani di percorrenza
- sicurezza
- costo medio degli affitti
- diffusione dell'inglese tra la popolazione
- efficienza dell'accesso al web
In testa c'è Brisbane
Al primo posto tra le città migliori per i fan della workation c'è l’australiana Brisbane, l'unica che non è una capitale tra quelle classificate.
Perché? Ci si connette molto bene, si gode di una temperatura media di 22 gradi, c'è un'ottima assistenza sanitaria e la vita ha un costo molto accettabile rispetto alla media. Inoltre l'inglese è la prima lingua.
Da Lisbona a Reykjavík
Al secondo posto - in base ai criteri citati - c'è Lisbona, in Portogallo, e al terzo Nicosia (Cipro).
Seguono Taipei (Taiwan), Lubiana (Slovenia), Helsinki (Finlandia), Vienna (Austria), Auckland (Nuova Zelanda), Ottawa (Canada), Reykjavík (Islanda).
L'Italia è in coda
E l'Italia? Tra le 74 città ci sono Roma e Milano che però risultano, rispettivamente, soltanto al 43esimo posto (fra Varsavia in Polonia e Il Cairo in Egitto) e al 50esimo (tra Houston negli Usa e Istanbul in Turchia).
Nel confronto internazionale le due maggiori metropoli del Belpaese risultano inadeguate, in particolare per il costo della vita elevato, le difficoltà negli spostamenti e soprattutto la scarsa conoscenza della lingua inglese da parte degli italiani.
Pubblicato da Marco B.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Route 66: consigli per l’itinerario 2025
