Partire protetti, breve guida ad assicurazioni viaggio e vaccinazioni
13 ago 2017 | 2 min di lettura
Quando si programma un viaggio, tra l’improvvisare e partire all’avventura e l’organizzare tutto fino al minimo dettaglio c’è sempre una via di mezzo che sta nel cercare di essere previdenti senza arrivare a stressarsi. Non c’è dubbio però che per alcune destinazioni un’assicurazione viaggio e una profilassi vaccinale seguita scrupolosamente smettono di essere solo una scelta consigliata e diventano l’unico modo per evitare seri problemi.
Un’assicurazione viaggio può comunque in tutti le situazioni rivelarsi molto utile per essere rimborsati se il bagaglio viene perso o danneggiato e ancora di più per avere assistenza e indennizzo per incidenti e problemi di salute. Sotto questo aspetto è necessario anche fare attenzione a come è strutturato il sistema sanitario nel Paese verso il quale si viaggia. Nel caso tipico degli Stati Uniti non avere un’assicurazione sanitaria potrebbe significare pagare cifre in alcuni casi esorbitanti per qualsiasi prestazione ospedaliera e di pronto soccorso. Un discorso simile si può fare per il Giappone, altra meta in cui la sanità è privata e un’assicurazione è una precauzione più che necessaria. Anche quando ci si avventura in luoghi meno serviti e dove magari si hanno difficoltà linguistiche, avere un servizio di assistenza telefonico e una centrale operativa di riferimento può fare decisamente la differenza. Per confrontare le offerte assicurative e trovare i prezzi migliori non serve che qualche minuto impiegato a compilare il preventivo on line con le indicazioni del viaggio.
Partire informati e protetti è fondamentale se la meta ha qualche criticità dal punto di vista della sicurezza e sotto l’aspetto sanitario. Per non avere dubbi l’ideale è consultare il sito della Farnesina nella sezione Viaggiare Sicuri, dove Paese per Paese, facilmente selezionabile sulla cartina interattiva, vengono fornite tutte le indicazioni necessarie all’ingresso e al soggiorno, le eventuali vaccinazioni obbligatorie e consigliate e un quadro preciso della situazione sanitaria della località che si vuole raggiungere. La sezione salute in viaggio riporta anche un elenco di tutte le malattie infettive più frequenti per chi viaggia per capirne la gravità, i sintomi e come prevenirle o affrontarle correttamente.
Pubblicato da Daniela D.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Route 66: consigli per l’itinerario 2025
