In arrivo prima la Certificazione Verde nazionale, poi il Green Pass UE
5 mag 2021 | 3 min di lettura
Chi ha nostalgia di viaggi e vacanze, in Italia e all’estero, può ricominciare a sorridere. Tra le nostre regioni gialle - la grande maggioranza - è già possibile spostarsi liberamente dal 26 Aprile scorso.
Entro la fine di maggio si potrà ottenere la Certificazione Verde Covid nazionale: permetterà di andare ovunque, indipendentemente dai colori attribuiti alle varie aree.
Ecco i requisiti
Come? Dimostrando di essere stati vaccinati o di essere guariti dal Covid (i certificati avranno validità di 6 mesi); altrimenti occorre avere effettuato un tampone antigenico rapido o molecolare negativo (valido per 48 ore). Tali requisiti valgono anche per i minorenni, sono esclusi solo quelli che hanno meno di 2 anni. Da metà Giugno, la Certificazione Verde nazionale sarà integrata in un documento valido a livello europeo, il Digital Green Certificate (certificato verde digitale).
L'annuncio del premier
Lo ha annunciato il premier Mario Draghi, durante la riunione ministeriale della Presidenza italiana del G20 dedicata al turismo. Draghi ha chiarito che anche il pass europeo dovrà mettere a disposizione regole chiare e semplici per garantire che i turisti vengano da noi in sicurezza. Lo scopo è quello di favorire il più possibile l'imminente avvio della stagione delle vacanze estive.
Il decreto in arrivo
La Certificazione Verde nazionale è stata prevista dal decreto legge Riaperture (n. 52/2021). A un imminente decreto ministeriale compete definire la piena attuazione, stabilendo tra l'altro l'interconnessione col fascicolo sanitario elettronico italiano e con altre piattaforme simili di Paesi membri dell'UE.
Strettamente personale
Dopo l'avvio del passaporto vaccinale europeo, verrà resa operativa la Piattaforma nazionale PN-DGC, che permetterà di emetterlo e convalidarlo. Sarà stampato su carta o inviato via email oppure in formato elettronico (su un'app), sempre con QR Code (codice a barre bidimensionale); vi saranno contenuti un numero identificativo personale, nome e cognome del possessore, data di nascita e di rilascio, più le informazioni sul vaccino effettuato, sull'avvenuta guarigione o sul test.
In giro per l'Europa
Il Certificato Verde Digitale europeo, previsto per metà Giugno o al massimo entro la fine di quel mese, avrà la stessa validità di quello italiano, consentendo al turista di muoversi liberamente sui territori nazionali dell’Unione, indipendentemente dai colori delle varie aree regionali. Oltre che nell'UE, sarà attivato anche in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
Le raccomandazioni dell'UE
Varranno anche i certificati emessi da Stati extra-UE, dopo la somministrazione di un vaccino riconosciuto nell'Unione, purché siano convalidati da uno Stato membro. Saranno ritenuti validi i risultati di test antigenici rapidi di tipo NAAT/RT-PCR. Chi ha il Green Pass eviterà quindi, in teoria, di fare la quarantena all’arrivo in un altro Paese. Dal punto di vista formale, spetterà a ogni Stato a fissare i requisiti di ingresso nel proprio territorio, però l'Unione europea fornirà raccomandazioni valide per tutti i Paesi membri.
In altri continenti
Anche sul fronte dei viaggi intercontinentali, in arrivo e in partenza, si dovrà verificare, nel corso del tempo, l’accettazione del Green Pass Certificate europeo altrove e di quelli extra-europei dentro i nostri confini. Già da ora è ritenuta molto probabile l'estensione immediata a Stati Uniti e Israele.
Se stai cercando le migliori offerte assicurazione viaggio sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Pubblicato da Marco B.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Route 66: consigli per l’itinerario 2025
