logo Facile.it

Polizze on line per chi studia all’estero, le migliori offerte a confronto

22 mag 2016 | 4 min di lettura

assicurazioni news assicurazione viaggio per chi studia all estero

Quando si parte per un viaggio importante, come quello relativo allo studio all'estero, bisogna senz'altro sottoscrivere una polizza assicurativa che permetta al viaggiatore di sentirsi al sicuro per tutta la durata del viaggio.

Del resto i viaggi di studio all'estero sono in rapido aumento e le richieste alle polizze viaggi stanno crescendo di numero.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

A cosa serve?

Una polizza assicurativa sul viaggio di studio all'estero permette di organizzare meglio l'intera avventura ed evitare di ritrovarsi impreparati visti i numerosi imprevisti di viaggio. A tutto questo si aggiungono i vari problemi di salute che potrebbero colpire la persona. L'assicurazione per il viaggio di studio all'estero si rende necessaria proprio quando capitano gli imprevisti. Al giorno d'oggi sono disponibili al confronto numerose offerte diverse. Puoi acquistare un'assicurazione di questo tipo anche online, in modalità last minute e persino con un piccolissimo anticipo rispetto alla partenza. Considera, però, che non si tratta di una scelta da prendere troppo alla leggera, perché alla fine dei conti avere dalla tua una buona assicurazione sui tuoi viaggi di studio all'estero potrebbe portarti numerosi vantaggi.

A chi è adatta?

Ovviamente si tratta di un'esperienza pensata appositamente gli studenti, indipendentemente se vanno all'estero di propria iniziativa oppure se prendono parte ad alcuni progetti di studio, come l'Erasmus. L'assicurazione riguarda gli studenti di tutte le età: dai più giovani a quelli con più anni alle spalle. Possono usufruire dell'opportunità sia gli studenti liceali che quelli che vanno all'estero al fine di conseguire un dottorato di ricerca. Ovviamente l'assicurazione sui viaggi di studio all'estero può essere fatta anche per i terzi, ovvero richiesta da una madre per un proprio figlio. In base a quelli che sono i rischi, alla durata del soggiorno, all'età della persona assicurata e così via viene stabilito un premio da pagare mensilmente. Quest'ultimo dev'essere pagato da colui/colei che pone la firma sul contratto oppure da terzi.

Da quali inconvenienti difende la polizza?

Ovviamente questo fattore varia da contratto a contratto ed è negli interessi dell'assicurato inserire nello stesso una vasta gamma di situazioni, in modo da coprirsi il più possibile. Ciononostante bisogna comunque ricordare che più situazioni sono comprese nel contratto e più sarà alto il premio da pagare. Per valutare i costi e la copertura della polizza non serve comunque che richiedere e compilare il relativo preventivo senza impegno. Sul web esistono diversi servizi utilissimi al fine di trovare le proposte migliori per l'assicurazione sui viaggi di studio all'estero. Inoltre ricordati che potrai fare la scelta tra un'assicurazione nella sua versione base e l'assicurazione più completa e con delle garanzie maggiori per problemi di salute, per gli incidenti con il bagaglio, oppure per le problematiche legali (responsabilità civile e quella penale).

Quale scegliere?

Holins propone una polizza su misura per gli studenti che partecipano a progetti universitari come l’Erasmus, il progetto Leonardo, ma anche per chi ha scelto l’estero per il dottorato di ricerca. Per questo motivo il certificato di polizza è firmato dalla compagnia, condizione richiesta da diversi istituti. La polizza è inoltre adatta ad altre tipologie di scambi culturali, a stage o corsi di lingue all’estero. Per valutare i costi della copertura, che possono variare anche in base alla destinazione, all’età dell’assicurato e alla durata dell’esperienza, è sufficiente compilare il preventivo senza impegno.

Anche Columbus Direct offre una soluzione assicurativa pensata per chi parte per un periodo di studio all’estero, una polizza viaggio completa che soddisfa tutti i requisiti necessari per partecipare ai principali programmi di scambio universitario e adatta al rilascio del visto J-1 per gli Stati Uniti. Le formule assicurative proposte sono adatte anche a stage e corsi di lingue per ragazzi più giovani. La polizza studenti Columbus tiene conto della necessità di coprire interamente le spese mediche, comprende l’anticipo contante, l’assicurazione bagaglio fino a 2.000 euro, la responsabilità civile e le eventuali spese di annullamento fino a 2.000 euro.

Sempre nell'ottica di offrire prodotti ad hoc per gli studenti in viaggio, Allianz Global Assistance ha lanciato la polizza Travel Student, disponibile in due varianti. La Single Trip è dedicata a chi sta intraprendendo un viaggio studio di andata e ritorno con una durata massima di 180 giorni, mentre la polizza Multi Trip è ideale per chi ha necessità di andare e tornare più volte nel corso di un anno. Entrambe le soluzioni sono riservate agli studenti under 30 che trascorrono un periodo di studio all'estero, includono la garanzia Responsabilità Civile e assicurano il pagamento diretto delle spese mediche. Sono previste anche delle garanzie opzionali aggiuntive, come l'assicurazione bagaglio e quella per smartphone, tablet, pc e fotocamera.

Pubblicato da Daniela D.

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 12 maggio 2025
Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le 3 assicurazioni viaggio in Italia e all'Estero a maggio 2025

Le assicurazioni viaggio proteggono da imprevisti come annullamenti, spese mediche o smarrimenti, e offrono assistenza per trascorrere vacanze serene. Facile.it ti propone 3 assicurazioni viaggio a maggio 2025 attivabili online: ecco le informazioni su caratteristiche, costo e coperture incluse.
pubblicato il 17 aprile 2025
3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni viaggio a confronto ad aprile 2025

Organizzare un viaggio diventa può essere un'operazione complessa che richiede pianificazione, organizzazione e prevenzione: un imprevisto è sempre dietro l'angolo ed è meglio partire con una polizza assicurativa.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide di viaggio

pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.
pubblicato il 7 maggio 2025
È sicuro viaggiare in Vietnam?

È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è una destinazione generalmente sicura per i turisti, grazie a una situazione politica stabile e a un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante fare attenzione ai piccoli furti, ai rischi ambientali e rispettare le leggi locali molto severe, specialmente in materia di droga e comportamento pubblico.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 18 aprile 2025
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio per il Giappone

Assicurazione viaggio per il Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.