Bonus Terme 2021: come richiederlo e quanto vale
18 ott 2021 | 3 min di lettura
Come si richiede il Bonus Terme 2021? Dall’8 novembre sarà possibile prenotare il buono per l’acquisto di servizi termali destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia.
Si tratta di un’agevolazione istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Invitalia per favorire i consumatori e rilanciare un settore, quello delle terme, pesantemente colpito dalle chiusure degli scorsi mesi.
Bonus Terme 2021: a chi spetta
Ricapitolando, il Bonus Terme 2021 è riservato a tutti i cittadini maggiorenni che risiedono in Italia, senza limiti di reddito e senza limiti legati al nucleo familiare. Ogni cittadino può usufruire di un solo bonus, per un solo acquisto, fino a un massimo di 200 euro. Il contributo può coprire fino al 100% del servizio acquistato, tuttavia l’eventuale parte eccedente del costo del servizio resta a carico del beneficiario. Per esempio chi acquista un servizio termale del valore di 300 euro, può utilizzare il bonus fino alla soglia massima di 200 euro ma i restanti 100 deve pagarli di tasca sua. L’incentivo non è cedibile a terzi, né a titolo gratuito né in cambio di un corrispettivo in denaro. Per il Bonus Terme 2021 sono stati stanziati 53 milioni di euro.
Bonus Terme 2021: come richiedere il contributo
I cittadini potranno richiedere il bonus a partire dall’8 novembre 2021 rivolgendosi direttamente agli stabilimenti termali accreditati, il cui elenco sarà disponibile sui siti web del MISE e di Invitalia e verrà costantemente aggiornato in caso di adesione di nuove strutture. Le prenotazioni saranno accettate fino all’esaurimento dei fondi disponibili e avranno un termine di validità di 60 giorni dalla loro emissione. I servizi termali prenotati dovranno essere usufruiti entro tale termine. Importante: ai fini dell’agevolazione le prestazioni termali non devono essere già a carico del Servizio Sanitario Nazionale o di altri enti pubblici, oppure oggetto di ulteriori benefici riconosciuti all’utente. Fanno eccezione le eventuali detrazioni previste dalla normativa fiscale sul costo del servizio termale eventualmente non coperto dal buono.
Bonus Terme 2021: in quali strutture termali si può andare
Possono aderire all’iniziativa le strutture che operano nel settore termale e delle acque minerali curative (codice ATECO 2007 96.04.20) regolarmente iscritte al Registro delle imprese. Sono ammissibili tutti i servizi termali erogati da queste strutture, inclusi quelli di wellness e beauty, con esclusione dei servizi di ristorazione e di ospitalità. L’adesione prevede una pre-registrazione alla piattaforma digitale di Invitalia, che sarà online dal 28 ottobre 2021 e accessibile tramite SPID (precisiamo: questa pre-registrazione è solo per le strutture termali). Dopo che i clienti avranno fruito della prestazione termale ottenuta con il Bonus Terme 2021, le strutture potranno richiedere a Invitalia, utilizzando un’apposita piattaforma informatica, il rimborso del valore del buono utilizzato dai beneficiari.
Se stai cercando le migliori assicurazioni viaggi sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Pubblicato da Raffaele D.
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Ultime notizie sul mondo dei viaggi

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico

Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno

I 10 musei più grandi del mondo

La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento

Quali sono le città più grandi del mondo per estensione?

Quale città nel mondo ha più abitanti?

Pensionati all'estero: una scelta con vantaggi soprattutto fiscali
Guide di viaggio

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Quando andare a Miami in base al clima
