logo Facile.it

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

mano-che-tiene-passaporto-italiano

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Denuncia l'accaduto alla polizia e richiedi un duplicato in Questura.

    1

    Denuncia l'accaduto alla polizia e richiedi un duplicato in Questura.

  2. 2

    Se sei all'estero, contatta l'Ambasciata Italiana per un documento di viaggio provvisorio.

    2

    Se sei all'estero, contatta l'Ambasciata Italiana per un documento di viaggio provvisorio.

  3. 3

    Per i passaporti di minorenni, la procedura richiede l’autorizzazione di entrambi i genitori.

    3

    Per i passaporti di minorenni, la procedura richiede l’autorizzazione di entrambi i genitori.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa e se consideriamo tutti gli specifici documenti per il passaporto che ci sono voluti per attivarlo la prima volta.

Il passaporto elettronico o cartaceo è indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.

Ecco una guida dettagliata su cosa fare in caso di smarrimento o furto del passaporto, con procedure specifiche per chi si trova in Italia o all'estero, e per i passaporti di minorenni.

Sommario

Cosa fare se perdi il passaporto in Italia

In caso di smarrimento del passaporto in Italia, il primo passo è denunciare l'accaduto presso le autorità competenti. È necessario recarsi presso una stazione dei Carabinieri o della Polizia di Stato per compilare la denuncia di smarrimento. Questo documento è fondamentale per richiedere un duplicato del passaporto.

Dopo aver presentato la denuncia, bisogna recarsi presso la Questura più vicina per avviare la procedura di rilascio della copia. Sarà necessario presentare i seguenti documenti:

  • una copia della denuncia di smarrimento;
  • una fototessera recente;
  • un documento d’identità valido (se disponibile);
  • il modulo di richiesta del passaporto, scaricabile dal sito della Polizia di Stato.

Tempi e costi: la procedura per ottenere un duplicato del passaporto può richiedere alcune settimane, ma in caso di urgenza è possibile richiedere un passaporto temporaneo.

Cosa fare se perdi il passaporto all’estero

Smarrire il passaporto mentre si è all'estero può essere particolarmente complesso. Il primo passo è denunciare la perdita presso le autorità locali o la polizia del paese in cui ci si trova. Successivamente, bisogna contattare l'Ambasciata o il Consolato italiano più vicino, portando con sé:

  • la denuncia di smarrimento fatta alle autorità locali;
  • una fototessera recente;
  • un documento d’identità (se disponibile);
  • biglietti di viaggio o altri documenti utili per confermare l’identità.

L'Ambasciata o il Consolato provvederanno a rilasciare un ETD (Emergency Travel Document), un documento di viaggio provvisorio che consente di tornare in Italia o di proseguire il viaggio in determinate circostanze. Questo documento viene generalmente rilasciato in pochi giorni.

Per situazioni di emergenza all’estero, è utile conoscere i numeri di emergenza da contattare in caso di necessità.

Consiglio pratico: prima di partire per un viaggio, è utile fare una fotocopia del passaporto o scansionarlo e salvarlo in un luogo sicuro, per semplificare le procedure in caso di smarrimento. Inoltre, per evitare ulteriori disagi, valuta l'attivazione di un'assicurazione di viaggio.

Cosa fare se si smarrisce il passaporto di un minorenne

Se viene smarrito il passaporto per minorenni, la procedura è simile a quella per gli adulti, ma ci sono alcune differenze. In Italia, i genitori o i tutori legali devono presentare la denuncia presso le autorità e successivamente recarsi in Questura con:

  • la denuncia di smarrimento;
  • una fototessera recente del minore;
  • un documento d’identità del minore (se disponibile);
  • il modulo di richiesta del passaporto firmato da entrambi i genitori o dai tutori.

All'estero, la denuncia va presentata alle autorità locali e successivamente all’Ambasciata o al Consolato italiano. Sarà necessario dimostrare l’autorità genitoriale o la tutela legale con documenti ufficiali. L’Ambasciata rilascerà un documento di viaggio provvisorio anche per il minorenne.

Nota importante: il passaporto per minorenni ha una durata di validità più breve rispetto a quello degli adulti, quindi è necessario verificare anche la scadenza.

Cosa fare in caso di furto di passaporto

Se si sospetta che il passaporto sia stato rubato, è fondamentale agire rapidamente. La procedura è simile a quella per lo smarrimento, ma nella denuncia alle autorità bisogna specificare che si tratta di un furto. In Italia, ci si deve recare presso i Carabinieri o la Polizia di Stato, mentre all’estero è necessario rivolgersi alla polizia locale e successivamente all'Ambasciata o al Consolato italiano.

In caso di furto, oltre al documento di viaggio provvisorio, potrebbe essere consigliabile contattare le autorità competenti per verificare che il passaporto rubato non venga utilizzato in modo fraudolento. Questo è particolarmente importante per prevenire eventuali problemi legali o di identità.

Prevenzione: per evitare inconvenienti, si consiglia di custodire il passaporto in un luogo sicuro durante i viaggi e di utilizzare una custodia antifurto o una cassaforte.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio Giappone

Assicurazione viaggio Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 8 aprile 2025
Vacanze al mare in Montenegro

Vacanze al mare in Montenegro

Montenegro è noto per la sua straordinaria bellezza naturale, che include montagne maestose, fiordi e spiagge incantevoli lungo la costa.
pubblicato il 8 aprile 2025
Quali sono le isole più belle dei Caraibi

Quali sono le isole più belle dei Caraibi

I Caraibi sono una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo, grazie alle loro spiagge paradisiache, alla ricca cultura e alla varietà di esperienze che offrono.
pubblicato il 8 aprile 2025
Quali sono le isole più belle del mondo per una vacanza

Quali sono le isole più belle del mondo per una vacanza

Sognare un'isola paradisiaca non è mai stato così facile. Che si tratti di spiagge incontaminate, acque cristalline, palme che ondeggiano dolcemente o barriere coralline tutte da esplorare, le isole più belle del mondo sono la meta perfetta per chi desidera una fuga dalla routine e immergersi nella natura.