logo Facile.it

Serve il passaporto per andare in Egitto nel 2025?

assicurazioni guide documenti per andare in egitto

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Per andare in Egitto non è obbligatorio il passaporto

    1

    Per andare in Egitto non è obbligatorio il passaporto

  2. 2

    I documenti con cui si viaggia devono avere una validità residua di 6 mesi

    2

    I documenti con cui si viaggia devono avere una validità residua di 6 mesi

  3. 3

    Il visto si può richiedere direttamente all'arrivo

    3

    Il visto si può richiedere direttamente all'arrivo

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Quali documenti servono per andare in Egitto nel 2025

Per andare in Egitto serve il passaporto con almeno una pagina libera per i timbri e una validità residua di almeno 6 mesi. Il visto viene rilasciato sia all’ingresso che all’uscita dal Paese.

Per motivi turistici si può andare in Egitto anche solo con la carta d'identità valida per l'espatrio. La carta di identità deve avere una scadenza residua di 6 mesi e deve essere accompagnata da due fototessere.

Le stesse regole che valgono per gli adulti, sono disposte anche per i minori, che devono avere il proprio passaporto o la propria carta d'identità valida per l'espatrio.

Si consiglia sempre di portare una fotocopia del documento, in caso di furto o smarrimento, per non doversi recare all'ambasciata italiana in Egitto.

Informazioni sul visto per l'Egitto

Il visto è un documento obbligatorio per entrare in Egitto. Si può richiedere all'ambasciata o al consolato egiziano prima di partire oppure direttamente in aeroporto, se si viaggia solo per motivi turistici, pagando circa venti euro.

È necessario portare con sé dall'Italia due foto tessera per la compilazione del modulo da abbinare al visto in aeroporto. È possibile comunque richiederlo online compilando il modulo con i dati del viaggio una settimana prima della partenza per velocizzare le operazioni di entrata in Egitto. Verrà semplicemente rilasciato dopo qualche giorno il visto elettronico e mandato tramite email per poi esibirlo insieme al documento di identità scelto.

Chi parte per un viaggio organizzato arrivando all'aeroporto di Sharm el Sheikh e resta nei resort della zona al massimo per 14 giorni non avrebbe neanche bisogno del visto, ma si consiglia comunque di richiederlo. Risulta infatti indispensabile qualora si scelga di compiere di un'escursione al di fuori del resort o per qualsiasi problema possa presentarsi per cui ci si debba recare all'esterno.

Il visto ha solo validità turistica e non è possibile svolgere alcun tipo di attività lavorativa o professionale in Egitto. Chi pratica l'attività di giornalista o fotografo e vuole svolgere il proprio lavoro nel Paese deve munirsi di un pass temporaneo rilasciato dalle Autorità competenti egiziane.

Bisogna fare dei vaccini?

Non è obbligatorio effettuare alcun vaccino per entrare in Egitto, ma prima di partire è sempre meglio aggiornarsi sulla situazione attuale. Solo chi proviene da Paesi ad alto rischio di febbre gialla, come l'Africa occidentale, è obbligato a effettuare il vaccino per entrare nel Paese.

Sono consigliate però le vaccinazioni contro Epatite A e B, molto frequenti nel Paese, così come contro febbre tifoide e tetano, soprattutto se si sceglie di visitare le zone meno turistiche.

Le Autorità locali, nelle zone ad alto flusso di visitatori, cercano il più possibile di controllare gli animali portatori di malattie ma è sempre meglio portarsi dietro un repellente contro gli insetti e utilizzarlo in modo costante.

Le infezioni intestinali sono frequenti, si consiglia di non mangiare cibi crudi e di bere esclusivamente acqua e bibite in bottiglia, oltre che fare particolarmente attenzione alle condizioni igienico-sanitarie dei luoghi in cui si sosta.

In ogni caso, per qualsiasi dubbio riguardo la propria salute personale, la scelta giusta è affidarsi al medico di base, che saprà fornire tutte le informazioni adeguate prima della partenza.

Consigli utili

Per l'ingresso nei luoghi sacri bisogna indossare un abbigliamento rispettoso: gli uomini devono avere le spalle coperte, basta una maglietta a maniche corte, perché non è consentito l'accesso in una moschea con la canottiera. Stesso riguardo devono mantenere le donne, che devono anche prestare attenzione nel coprirsi le gambe e il capo con un semplice foulard.

Ci sono molte restrizioni riguardo alcolici e tabacco: non si possono introdurre più di una stecca di sigarette e una bottiglia di alcolici, pena multe salatissime, mentre non si possono esportare oggetti di antiquariato che superano i cento anni.

Alcune zone sono altamente sconsigliate, come le aree che confinano con la Libia o con il Sudan, altre da attraversare con cautela. In linea di massima meglio affidarsi ai tour operator ed evitare guide turistiche non autorizzate con mezzi abusivi.

Soprattutto se non si parte con un viaggio organizzato si consiglia sempre di registrare la propria partenza e tutti i dati relativi al proprio viaggio su Dovesiamonelmondo.

Luglio è il periodo più caldo, le temperature possono superare anche i 40 gradi: si sconsiglia il viaggio in questo periodo a soggetti fragili e alle famiglie con bambini, che possono mal tollerare le giornate più torride e non godersi a pieno il viaggio.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.
pubblicato il 7 maggio 2025
È sicuro viaggiare in Vietnam?

È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è una destinazione generalmente sicura per i turisti, grazie a una situazione politica stabile e a un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante fare attenzione ai piccoli furti, ai rischi ambientali e rispettare le leggi locali molto severe, specialmente in materia di droga e comportamento pubblico.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 18 aprile 2025
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio per il Giappone

Assicurazione viaggio per il Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.