logo Facile.it

P.I.R. è un acronimo che significa Piano Individuale di Risparmio. È rivolto a tutti i privati che desiderano investire i propri risparmi in titoli italiani, ottenendone dei profitti e supportando, contestualmente, l'economia nazionale.

Il P.I.R. è un piano d'investimento e risparmio, non soggetto a tassazione. Questo beneficio fiscale è stato introdotto per invogliare i piccoli e grandi risparmiatori italiani a investire in titoli nazionali, utili al supporto dell'economia. Le regole alle quali attenersi sono poche e molto semplici:

  • l'investimento minimo deve essere di 500 euro, mentre non ci sono limitazioni sulle cifre massime;
  • il 70-80% del capitale investito deve essere impiegato per acquistare titoli di aziende italiane;
  • i capitali e i profitti ottenuti non sono soggetti a tasse.

Il funzionamento dei P.I.R. è identico a quello di tutti i piani d'investimento che si basano sull'acquisto di azioni e obbligazioni. Si ottengono profitti, in percentuale al capitale investito, se le aziende in oggetto salgono in quotazione e si perde denaro se le stesse scendono, in base ai movimenti dei flussi di mercato. Tuttavia, si tratta di investimenti ritenuti a basso rischio e a medio profitto sul lungo termine. Questo vuol dire che chi investe in P.I.R. ha pochissime possibilità di perdere denaro ma ottime prospettive di profitti, anche se meno remunerativi rispetto ad investimenti a più ampia scala, magari puntando su aziende internazionali. I motivi per i quali scegliere un P.I.R. per investire i propri risparmi sono sostanzialmente due:

  • volontà di scegliere uno strumento finanziario a basso rischio;
  • motivazioni etiche.

Oggigiorno, lasciare i risparmi su un semplice conto corrente implica più spese che profitti, dato che le banche non concedono più buone percentuali di interessi. L'alternativa è l'investimento che però, spesso, spaventa per il rischio che comporta. Il P.I.R. rappresenta il compromesso ideale, perché ha un margine di rischio decisamente basso ma offre la possibilità di guadagnare qualcosa e arrotondare il proprio capitale di risparmio. La motivazione etica riguarda l'impegno di ogni singolo risparmiatore a contribuire alla ripresa della piccola e media azienda italiana, quindi a risollevare l'economia nazionale che sta vivendo un momento di difficoltà, di cui tutti siamo a conoscenza.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.
pubblicato il 7 maggio 2025
È sicuro viaggiare in Vietnam?

È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è una destinazione generalmente sicura per i turisti, grazie a una situazione politica stabile e a un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante fare attenzione ai piccoli furti, ai rischi ambientali e rispettare le leggi locali molto severe, specialmente in materia di droga e comportamento pubblico.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 18 aprile 2025
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio per il Giappone

Assicurazione viaggio per il Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.