P.I.R. è un acronimo che significa Piano Individuale di Risparmio. È rivolto a tutti i privati che desiderano investire i propri risparmi in titoli italiani, ottenendone dei profitti e supportando, contestualmente, l'economia nazionale.

Il P.I.R. è un piano d'investimento e risparmio, non soggetto a tassazione. Questo beneficio fiscale è stato introdotto per invogliare i piccoli e grandi risparmiatori italiani a investire in titoli nazionali, utili al supporto dell'economia. Le regole alle quali attenersi sono poche e molto semplici:

  • l'investimento minimo deve essere di 500 euro, mentre non ci sono limitazioni sulle cifre massime;
  • il 70-80% del capitale investito deve essere impiegato per acquistare titoli di aziende italiane;
  • i capitali e i profitti ottenuti non sono soggetti a tasse.

Il funzionamento dei P.I.R. è identico a quello di tutti i piani d'investimento che si basano sull'acquisto di azioni e obbligazioni. Si ottengono profitti, in percentuale al capitale investito, se le aziende in oggetto salgono in quotazione e si perde denaro se le stesse scendono, in base ai movimenti dei flussi di mercato. Tuttavia, si tratta di investimenti ritenuti a basso rischio e a medio profitto sul lungo termine. Questo vuol dire che chi investe in P.I.R. ha pochissime possibilità di perdere denaro ma ottime prospettive di profitti, anche se meno remunerativi rispetto ad investimenti a più ampia scala, magari puntando su aziende internazionali. I motivi per i quali scegliere un P.I.R. per investire i propri risparmi sono sostanzialmente due:

  • volontà di scegliere uno strumento finanziario a basso rischio;
  • motivazioni etiche.

Oggigiorno, lasciare i risparmi su un semplice conto corrente implica più spese che profitti, dato che le banche non concedono più buone percentuali di interessi. L'alternativa è l'investimento che però, spesso, spaventa per il rischio che comporta. Il P.I.R. rappresenta il compromesso ideale, perché ha un margine di rischio decisamente basso ma offre la possibilità di guadagnare qualcosa e arrotondare il proprio capitale di risparmio. La motivazione etica riguarda l'impegno di ogni singolo risparmiatore a contribuire alla ripresa della piccola e media azienda italiana, quindi a risollevare l'economia nazionale che sta vivendo un momento di difficoltà, di cui tutti siamo a conoscenza.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 2 aprile 2025
Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Saranda (Albania) vanta alcune delle spiagge più belle della Riviera, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato: da calette nascoste a lidi attrezzati. Scopriamo insieme le migliori spiagge di questa splendida destinazione!
pubblicato il 2 aprile 2025
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Scegliere il momento giusto per visitare i Caraibi può fare la differenza tra una vacanza buona e una vacanza indimenticabile: esploriamo insieme le stagioni ideali per godere delle splendide spiagge, del clima perfetto e delle tante attività che queste isole paradisiache hanno da offrire.
pubblicato il 2 aprile 2025
Quando andare a Miami in base al clima

Quando andare a Miami in base al clima

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli durante la stagione secca. La stagione delle piogge invece, con alta umidità e temporali, è da evitare, così come il periodo degli uragani. Scopriamo insieme quali sono i mesi ideali per visitare questa destinazione!
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti ed escursionisti.