Che documenti devo consegnare in ospedale se vengo ricoverato?

Se si viene ricoverati in ospedale in seguito a un incidente, o per qualunque motivo di salute, bisogna presentare una serie di documenti per fare in modo che la propria cartella clinica sia compilata correttamente in tutti i suoi campi.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Questo vale soprattutto se si è intestatari di una polizza assicurativa e in caso di ricovero per incidente d'auto. La documentazione rilasciata dall'ospedale alle dimissioni, correttamente compilata, servirà per ottenere eventuali rimborsi o per richiedere i danni biologici in sede di causa. Quali sono i documenti indispensabili da fornire al personale sanitario dell'ospedale per un ricovero? Di seguito l'elenco completo.

Documento d'identità: vanno bene la patente, la carta d'identità o il passaporto. Per i cittadini stranieri è necessario allegare il permesso di soggiorno o un attestato di residenza. In alternativa, sempre e solo per i cittadini extracomunitari, va bene un documento che attesti la residenza italiana, per esempio una bolletta d'utenza intestata, recente.

La tessera sanitaria, che ha sostituito il codice fiscale.

La cartella clinica personale, cioè tutti i documenti sanitari conservati a casa, anche vecchi. Le informazioni sulla salute sono molto importanti sia per organizzare un buon protocollo terapeutico sia per fare corrette e veloci diagnosi e prognosi. È buona norma, quindi, consegnare al personale sanitario tutti gli esami del sangue, le radiografie, le visite specialistiche fatte nel corso della propria vita.

L'elenco dei farmaci che si stanno assumendo, sia per patologie croniche che per eventi acuti.

Se il ricovero avviene per un incidente, probabilmente verrà stabilito dal Pronto Soccorso che, contestualmente, fornirà la richiesta. Se invece si parla di un ricovero programmato, è necessario presentare la richiesta del proprio medico di base o dello specialista che l'ha ordinato o suggerito.

Se si è in possesso di una polizza assicurativa bisogna allegarla ai documenti personali, in modo che i sanitari ne siano a conoscenza e si preoccupino di elargire la documentazione necessaria da utilizzare in caso di causa per incidente, richiesta di rimborso o recupero fiscale, eventuali rimborsi per danni biologici.

Alla dimissione, l'ospedale è tenuto a restituire tutti i documenti e a rilasciare un dossier clinico nel quale vengono specificati tutti i trattamenti e gli esami eseguiti, i risultati, le prescrizioni di farmaci e il calendario dei successivi controlli da effettuare.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti ed escursionisti.
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo moderno rappresentano alcune delle più straordinarie opere create dall'uomo, testimoniando la grandezza di antiche civiltà e continuando a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.
pubblicato il 8 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.