logo Facile.it

Viaggiare sicuri alle Maldive

aereoplano che vola sopra le isole delle Maldive

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Fino a 30 giorni il visto non è necessario, basta un passaporto valido.

    1

    Fino a 30 giorni il visto non è necessario, basta un passaporto valido.

  2. 2

    Sono in essere restrizioni sull'importazione di armi e conchiglie e sabbia come souvenir.

    2

    Sono in essere restrizioni sull'importazione di armi e conchiglie e sabbia come souvenir.

  3. 3

    Nessuna vaccinazione obbligatoria, bastano quelle di routine.

    3

    Nessuna vaccinazione obbligatoria, bastano quelle di routine.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Le Maldive sono una meta da sogno per molti viaggiatori in cerca di spiagge paradisiache, acque cristalline e un'esperienza di lusso. Tuttavia, per garantire un viaggio sicuro e senza intoppi, è importante essere preparati e ben informati. In questo articolo, forniremo consigli pratici per viaggiare alle Maldive, inclusi i documenti necessari, precauzioni per la salute e le leggi locali.

Sommario

Come arrivare sulle isole

Per arrivare alle Maldive, solitamente si prende un volo fino all'aeroporto internazionale di Malé, la capitale delle Maldive. Questo aeroporto è ben collegato con molti aeroporti principali in tutto il mondo. Il viaggio in aereo dall'Italia alle Maldive dura mediamente 9/10 ore. Durante il volo si possono vedere atolli e isole dal finestrino, soprattutto a circa 30 minuti dall'atterraggio. Una volta atterrati a Malé, ci sono diverse opzioni per raggiungere l'atollo specifico o l'isola dove desideri andare.

Documenti necessari e visti

Prima di partire per le Maldive, è fondamentale assicurarsi di avere tutti i documenti necessari. Per i cittadini italiani, è richiesto un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo. Se il tuo soggiorno è inferiore a 30 giorni, non è necessario un visto d'ingresso. Tuttavia, se prevedi di rimanere più a lungo, dovrai richiedere un visto turistico entro i primi 30 giorni del tuo arrivo. È importante tenere presente che i requisiti di visto possono variare in base alla tua nazionalità, quindi assicurati di verificare le informazioni specifiche per il tuo paese.

Dogana

È vietato importare alcolici, narcotici, sostanze psicotrope, carni di suino, droghe, materiale pornografico, armi e munizioni. È consentito introdurre al massimo 200 sigarette per uso personale. 
È vietato portare conchiglie, coralli e sabbia. Se si devono portare medicinali particolari, è necessario avere un certificato medico tradotto in inglese.

Vaccinazioni e precauzioni per la salute

Prima di viaggiare alle Maldive, è consigliabile consultare il tuo medico o un centro di vaccinazione per le vaccinazioni raccomandate. Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, tuttavia, è consigliabile essere aggiornati con le vaccinazioni di routine, come il tetano, l'epatite A e B.

Leggi locali e norme culturali

Mentre visiti le Maldive, è importante rispettare le leggi e le norme locali. Ad esempio, è vietata l'importazione di droghe, armi e materiale pornografico. Inoltre, è vietato raccogliere coralli, conchiglie e sabbia dalle spiagge. Ci sono anche restrizioni sull'acquisto di conchiglie e sabbia come souvenir, quindi assicurati di rispettare queste norme per evitare problemi legali durante il tuo viaggio.

Cosa mettere in valigia

Quando prepari la tua valigia per le Maldive, ricorda di includere articoli essenziali. Ecco quali sono.

  • costumi da bagno
  • abiti leggeri
  • cappelli
  • occhiali da sole
  • crema solare ad alta protezione
  • maschera e boccaglio per lo snorkeling
  • scarpe da spiaggia 
  • repellente per insetti

Ricorda che le Maldive sono una destinazione tropicale, quindi è meglio vestirsi in modo informale e comodo durante il tuo soggiorno.

Cultura e tradizione maldiviana

Le Maldive non sono solo una destinazione di sole e mare, ma hanno anche una ricca cultura e tradizione da scoprire. Durante il tuo soggiorno, cerca di immergerti nella cultura locale partecipando a eventi e feste tradizionali, gustando la cucina locale e interagendo con i maldiviani. La danza tradizionale chiamata "Bodu Beru" è una forma di espressione artistica molto popolare nelle Maldive e potresti avere l'opportunità di assistere a uno spettacolo durante il tuo viaggio. Rispetta sempre la cultura e le tradizioni locali durante le tue interazioni con i maldiviani.

Assistenza in viaggio

Durante il tuo viaggio alle Maldive, potrebbe essere molto utile attivare un'assicurazione viaggio o una polizza sanitaria viaggio per proteggerti da eventuali problemi. Assicurati di avere con te i contatti di emergenza, come l'ambasciata o il consolato del tuo paese e il numero di telefono del tuo resort o alloggio. In caso di emergenza medica o di qualsiasi altra situazione imprevista, contatta immediatamente le autorità locali o il personale del tuo resort per ricevere assistenza.

L’Ambasciata d'Italia non è presente nelle Maldive. Fare riferimento all'Ambasciata d'Italia a Colombo - Sri Lanka:

  • 55, Jawatta Road – Colombo 5
  • Tel.  0094.11.2588388 ;  0094.11. 2508418;
  • Fax  0094.11.2588622 (sez. consolare), o 0094.11.2596344 (segreteria)
  • Cellulare del funzionario di turno, solo per emergenze: 0094.777.488688
  • E-mail: ambasciata.colombo@esteri.it
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 13 maggio 2025
Dove andare a settembre al mare

Dove andare a settembre al mare

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie a prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cosa vedere in Cile

Cosa vedere in Cile

Il Cile è un paese straordinario, lungo circa 4300 km, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America.
pubblicato il 7 maggio 2025
È sicuro viaggiare in Vietnam?

È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è una destinazione generalmente sicura per i turisti, grazie a una situazione politica stabile e a un basso tasso di criminalità. Tuttavia, è importante fare attenzione ai piccoli furti, ai rischi ambientali e rispettare le leggi locali molto severe, specialmente in materia di droga e comportamento pubblico.
pubblicato il 18 aprile 2025
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

L'assicurazione viaggio per il Perù consente a ogni viaggiatore di recarsi presso lo Stato sudamericano riducendo al minimo i fattori di rischio e preoccupazione. Scopriamo come attivarla e quali sono le coperture offerte.
pubblicato il 18 aprile 2025
Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

L'assicurazione viaggio Ecuador pone davanti a tante scelte da portare avanti all'insegna della sicurezza e della tutela della salute. La polizza è obbligatoria e deve essere valutata con attenzione.
pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio per il Giappone

Assicurazione viaggio per il Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.