Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

ksamil spiaggia saranda

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Saranda offre spiagge incantevoli, da Ksamil a Mirror Beach, perfette per relax e natura.

    1

    Saranda offre spiagge incantevoli, da Ksamil a Mirror Beach, perfette per relax e natura.

  2. 2

    Oltre alle spiagge, Saranda vanta anche affascinanti attrazioni culturali e storiche.

    2

    Oltre alle spiagge, Saranda vanta anche affascinanti attrazioni culturali e storiche.

  3. 3

    Mentre organizzi la tua vacanza, ricorda l'assicurazione viaggio ti protegge da imprevisti.

    3

    Mentre organizzi la tua vacanza, ricorda l'assicurazione viaggio ti protegge da imprevisti.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Saranda, incastonata nel meraviglioso sud dell'Albania, è una destinazione balneare di crescente popolarità, amata per le sue incantevoli spiagge e il ricco patrimonio storico. Affacciata sullo straordinario Mar Ionio, Saranda vanta un clima perfetto e un'atmosfera accogliente che la rende ideale per chi cerca relax, avventura e cultura. Nel 2025, Saranda continua a essere una meta imperdibile, grazie anche alle sue spiagge mozzafiato e alle attrazioni storiche.

Se stai pensando di organizzare la tua vacanza in questa località, ricorda che stipulare un’assicurazione viaggio è sempre una scelta saggia per proteggerti da imprevisti come l'annullamento del viaggio, lo smarrimento bagagli e altre situazioni indesiderate. Non ci resta che scoprire insieme le migliori spiagge e le attrazioni che questa destinazione ha da offrire!

Sommario

Le migliori spiagge di Saranda nel 2025

Le spiagge di Saranda continuano ad affascinare per la loro bellezza naturale e la varietà di esperienze che offrono: che tu sia alla ricerca di un luogo vivace e attrezzato o di una spiaggia più appartata e panoramica, Saranda ha la soluzione ideale. Scopriamo insieme alcune delle migliori spiagge da non perdere.

Spiaggia di Ksamil

Situata a circa 15 chilometri a sud di Saranda, la Spiaggia di Ksamil è rinomata per la sua sabbia bianca e le acque turchesi. Questo angolo di paradiso è composto da quattro isole che offrono un ambiente perfetto per lo snorkeling e le immersioni: le acque limpide e la bellezza naturale rendono Ksamil una delle spiagge più celebri della regione. I visitatori possono godere di una giornata di relax o esplorare le isole in kayak, vivendo un'esperienza indimenticabile. Infine, i ristoranti locali offrono deliziosi piatti di pesce fresco, rendendo Ksamil una tappa obbligata per gli amanti del mare e della buona cucina.

Spiaggia di Mirror Beach (Pasqyra)

Mirror Beach, conosciuta localmente come Pasqyra, è una gemma nascosta che incanta i visitatori con le sue acque chiare che riflettono il sole, creando un effetto specchio che dà il nome alla spiaggia. Circondata da spettacolari scogliere, questa spiaggia offre un'esperienza unica per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. L'accesso alla spiaggia avviene tramite un sentiero sterrato, il che ne preserva l'atmosfera incontaminata. Mirror Beach si trova a pochi chilometri a nord di Saranda ed è ideale per chi ama la fotografia, grazie ai suoi panorami mozzafiato, e per chi desidera immergersi completamente nella natura.

Spiaggia di Pulebardha

Conosciuta anche come spiaggia dei gabbiani, Pulebardha è un piccolo angolo di paradiso caratterizzato da sabbia dorata e un'atmosfera intima. Meno affollata rispetto alle altre spiagge, Pulebardha è perfetta per chi cerca tranquillità e desidera sfuggire alle folle. Un piccolo bar sulla spiaggia offre rinfreschi e snack, permettendo ai visitatori di godere di una giornata rilassante in riva al mare. Questa spiaggia si trova a circa 12 km da Saranda e la natura circostante, unita alla serenità del luogo, la rende una destinazione ideale per chi è in cerca di un rifugio romantico.

Spiaggia di Monastery Beach

Situata in prossimità del Monastero di San Giorgio, la Spiaggia di Monastery Beach è un'incantevole spiaggia di ciottoli che offre un'atmosfera unica e spirituale. Perfetta per il relax, questa spiaggia è circondata da una natura rigogliosa e offre una vista spettacolare sul mare. La sua posizione vicino al monastero aggiunge un tocco di mistero e storia, rendendola una tappa affascinante per chi è interessato alla cultura locale. I visitatori possono esplorare i dintorni e godere di momenti di pace e riflessione in questo luogo incantevole.

Spiaggia di Lukova

A 20 chilometri a nord di Saranda si trova la Spiaggia di Lukova, un mix di sabbia e ciottoli in un ambiente incontaminato. Circondata da un paesaggio selvaggio e affascinante, Lukova è perfetta per chi cerca una giornata di relax lontano dalla frenesia delle spiagge più frequentate. La spiaggia offre un ambiente tranquillo e sereno, ideale per chi ama la natura e desidera esplorare le bellezze naturali della costa albanese.

Spiaggia di Santa Quaranta

Con un facile accesso e numerosi servizi, la Spiaggia di Santa Quaranta è perfetta per le famiglie con bambini. L'atmosfera vivace e dinamica di questa spiaggia, insieme ai comfort offerti, la rendono ideale per una giornata di divertimento in riva al mare. Santa Quaranta, che si trova a soli 3 km da Saranda, è anche dotata di ristoranti e chioschi che offrono una varietà di cibi e bevande, garantendo un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.

Altre attrazioni a Saranda

Oltre alle sue splendide spiagge, Saranda offre una serie di attrazioni storiche e culturali che arricchiscono l'esperienza dei visitatori. Il Parco Archeologico di Butrinto, patrimonio dell'UNESCO, è un sito imperdibile che affascina con i suoi antichi resti romani e greci. Il parco offre una finestra sulla storia antica, permettendo ai visitatori di esplorare rovine ben conservate immerse in uno scenario naturale incantevole.

Un'altra attrazione da non perdere è l'Occhio Azzurro, una sorgente d'acqua dolce cristallina che crea un effetto visivo straordinario. Questo fenomeno naturale è un luogo popolare per i turisti che desiderano ammirare la bellezza incontaminata dell'Albania.

Il Castello di Lekursi, situato su una collina che sovrasta Saranda, offre panorami spettacolari sulla città e sulla costa circostante, rendendolo il posto ideale per ammirare un tramonto mozzafiato e scattare fotografie indimenticabili.

A poca distanza, tra Saranda e Ksamil, il Monastero di San Giorgio rappresenta una tappa di grande valore storico e spirituale, un luogo affascinante che merita sicuramente una visita per immergersi nella storia e nella cultura della regione.

Infine, Saranda è famosa anche per la sua vivace vita notturna, con numerosi ristoranti e caffè lungo il viale principale che offrono piatti tipici e atmosfere conviviali. Che tu sia in cerca di avventura, relax o cultura, Saranda ha qualcosa da offrire a tutti i suoi visitatori.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 2 aprile 2025
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Scegliere il momento giusto per visitare i Caraibi può fare la differenza tra una vacanza buona e una vacanza indimenticabile: esploriamo insieme le stagioni ideali per godere delle splendide spiagge, del clima perfetto e delle tante attività che queste isole paradisiache hanno da offrire.
pubblicato il 2 aprile 2025
Quando andare a Miami in base al clima

Quando andare a Miami in base al clima

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli durante la stagione secca. La stagione delle piogge invece, con alta umidità e temporali, è da evitare, così come il periodo degli uragani. Scopriamo insieme quali sono i mesi ideali per visitare questa destinazione!
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti ed escursionisti.
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo moderno rappresentano alcune delle più straordinarie opere create dall'uomo, testimoniando la grandezza di antiche civiltà e continuando a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.