logo Facile.it

Smarrimento documenti all'estero: cosa fare

assicurazioni guide smarrimento documenti in viaggio cosa fare

Le 3 cose da sapere

  1. 1

    Cosa fare: in primo luogo è necessario fare regolare denuncia di smarrimento

    1

    Cosa fare: in primo luogo è necessario fare regolare denuncia di smarrimento

  2. 2

    Come procedere: si può richiedere l'E.T.D., un documento provvisorio di viaggio

    2

    Come procedere: si può richiedere l'E.T.D., un documento provvisorio di viaggio

  3. 3

    In caso di rinvenimento è possibile ritirare i documenti presso il Consolato

    3

    In caso di rinvenimento è possibile ritirare i documenti presso il Consolato

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Quando ci si trova all’estero per le vacanze o per motivi di lavoro, purtroppo può capitare di perdere i propri documenti identificativi oppure di incappare in furti e scippi ai propri danni. Perdere il passaporto o la carta d'identità significa ritrovarsi senza un documento di viaggio valido, ovvero in una situazione in cui non ci si può spostare regolarmente né all’interno del Paese in cui ci si trova né al di fuori.

In questo modo diventa impossibile ritornare nel proprio Paese di origine, poiché si verrebbe fermati al primo controllo di sicurezza. Fortunatamente gli accordi internazionali e le legislazioni nazionali ed europee prevedono delle soluzioni efficaci per risolvere tali emergenze. Si tratta di misure volte a consentire il rimpatrio del cittadino, attraverso un iter burocratico che prevede il sostegno sia delle autorità locali che del Consolato italiano all’estero.

Tuttavia quando ci si trova all'estero è consigliabile fare sempre una copia dei propri documenti d'identità, per facilitare le pratiche consolari e tutelarsi contro i controlli effettuati dalla polizia locale. In alternativa è possibile scannerizzare digitalmente i documenti, per poter stampare i propri dati anagrafici nel caso ce ne fosse bisogno.

Quando si viaggia è buona norma portare sempre una copia dei propri documenti.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento dei documenti

La prima cosa da fare nel caso di furto o smarrimento del proprio passaporto o di un qualsiasi documento di viaggio è effettuare una regolare denuncia, rivolgendosi agli organi di polizia preposti a tale servizio in quella determinata area geografica. Questo passaggio è fondamentale, perché consente di snellire la burocrazia consolare e di tutelarsi contro eventuali controlli locali.

Inoltre è importante fare subito una copia della denuncia, da mostrare presso gli uffici del Consolato o dell’Ambasciata. In questo caso le soluzioni possibili sono due, richiedere un nuovo passaporto purché sia possibile aspettare il tempo necessario al suo rilascio, oppure aprire l’istruttoria per la pratica relativa all’E.T.D., un documento temporaneo di viaggio riconosciuto internazionalmente.

E.T.D.: cos'è

Quando si perde il passaporto o un qualsiasi documento utilizzato per viaggiare all’estero è possibile richiedere un E.T.D., Emergency Travel Document, ossia un documento provvisorio di viaggio. Per farlo bisogna rivolgersi alla struttura consolare più vicina presente nel Paese in cui ci si trova, che può essere un Consolato o un’Ambasciata. Questo documento vale solamente per il rientro in Italia, oppure per il viaggio di ritorno in un Paese estero nel caso questa fosse la propria residenza ufficiale. Per ottenere un E.T.D. è necessario presentarsi al Consolato muniti dei seguenti documenti:

  • denuncia di furto o smarrimento
  • fotografie a colori in formato 35X40 mm
  • titolo di viaggio
  • ricevuta di pagamento del costo del servizio (1,34€)

Qualora si effettuasse la richiesta in un Consolato onorario, tale istituzione dovrà trasmettere la domanda per l’E.T.D. all’ufficio consolare qualificato più vicino, in quanto non abilitato al rilascio di tale certificazione identificativa. In questo caso perciò i tempi di consegna saranno decisamente più ampi, perciò sarà indispensabile mettere in conto alcuni giorni in più per il ricevimento dell’E.T.D..

Cosa succede se i documenti vengono ritrovati

In alcuni casi può succedere di perdere i propri documenti all’estero, perché smarriti o rubati, per poi ritrovarli dopo alcuni giorni, ad esempio grazie al rinvenimento da parte degli organi di polizia. In questo caso il passaporto o la carta d’identità vengono di prassi consegnate agli uffici consolari competenti, che ne fanno debita comunicazione con i diritti interessati.

Il titolare del documento può scegliere se ritirare il documento presso il Consolato, richiederne la spedizione a suo carico al proprio domicilio oppure autorizzarne la distruzione. Ovviamente nel momento in cui si provvede ad una nuova emissione del documento rubato o smarrito quello vecchio non è più valido, perciò è possibile procedere con l’eliminazione. Altrimenti qualora non si fosse ancora richiesto un nuovo documento è ancora possibile utilizzare quello smarrito.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 9 aprile 2025
Assicurazione viaggio Giappone

Assicurazione viaggio Giappone

Quando ci si reca in Giappone l'assicurazione viaggio con copertura sanitaria è fondamentale per vivere con serenità la partenza. Ecco qui tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 8 aprile 2025
Vacanze al mare in Montenegro

Vacanze al mare in Montenegro

Montenegro è noto per la sua straordinaria bellezza naturale, che include montagne maestose, fiordi e spiagge incantevoli lungo la costa.
pubblicato il 8 aprile 2025
Quali sono le isole più belle dei Caraibi

Quali sono le isole più belle dei Caraibi

I Caraibi sono una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo, grazie alle loro spiagge paradisiache, alla ricca cultura e alla varietà di esperienze che offrono.
pubblicato il 8 aprile 2025
Quali sono le isole più belle del mondo per una vacanza

Quali sono le isole più belle del mondo per una vacanza

Sognare un'isola paradisiaca non è mai stato così facile. Che si tratti di spiagge incontaminate, acque cristalline, palme che ondeggiano dolcemente o barriere coralline tutte da esplorare, le isole più belle del mondo sono la meta perfetta per chi desidera una fuga dalla routine e immergersi nella natura.
pubblicato il 8 aprile 2025
Qual è il clima del Canada e quando andare

Qual è il clima del Canada e quando andare

Il Canada, con i suoi immensi paesaggi che si estendono dall'Atlantico al Pacifico e fino all'Artico, è il secondo paese più grande al mondo per superficie.
pubblicato il 2 aprile 2025
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Scegliere il momento giusto per visitare i Caraibi può fare la differenza tra una vacanza buona e una vacanza indimenticabile: esploriamo insieme le stagioni ideali per godere delle splendide spiagge, del clima perfetto e delle tante attività che queste isole paradisiache hanno da offrire.
pubblicato il 2 aprile 2025
Quando andare a Miami in base al clima

Quando andare a Miami in base al clima

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli durante la stagione secca. La stagione delle piogge invece, con alta umidità e temporali, è da evitare, così come il periodo degli uragani. Scopriamo insieme quali sono i mesi ideali per visitare questa destinazione!