Quali sono i limiti per i liquidi in aereo: bagaglio a mano e stiva

Le 3 cose da sapere:
- 1
Nel bagaglio a mano i liquidi devono essere chiusi in una busta di plastica.
1Nel bagaglio a mano i liquidi devono essere chiusi in una busta di plastica.
- 2
I flaconi che contengono liquidi non devono superare i 100ml.
2I flaconi che contengono liquidi non devono superare i 100ml.
- 3
Il sacchetto di plastica che contiene i liquidi deve avere una capienza massima di 1 litro.
3Il sacchetto di plastica che contiene i liquidi deve avere una capienza massima di 1 litro.
Viaggiare in aereo comporta il rispetto di specifiche normative, soprattutto per quanto riguarda il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano. Queste regole, introdotte per motivi di sicurezza, stabiliscono limiti precisi sulla quantità e sul confezionamento dei liquidi consentiti a bordo. Vediamo in questa guida quali sono questi limiti e a cosa bisogna fare attenzione quando si prepara la propria valigia per una vacanza.
Sommario
Liquidi nel bagaglio a mano: regole e limiti
Per il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano esistono regole specifiche che devono essere seguite attentamente, altrimenti c'è il rischio di dover lasciare i propri prodotti a terra, ai controlli aeroportuali.
I liquidi che si trasportano nel bagaglio a mano in cabina devono essere contenuti in recipienti di plastica con capacità massima di 100 ml. I recipienti devono essere inseriti tutti insieme in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro. Il sacchetto deve essere completamente richiudibile ed è possibile avere un solo sacchetto per passeggero.
Quali articoli sono considerati liquidi
Gli articoli sottoposti a limitazioni quando portati nel bagaglio a mano sono:
- Lozioni e liquidi, come creme, deodoranti, bagnoschiuma e profumi
- Prodotti in gel
- Dentifricio
- Prodotti spray, come la schiuma da barba o la lacca
- Alimenti liquidi e bibite, ad esempio acqua o yogurt
- Cosmetici liquidi, come fondotinta e lucidalabbra
Eccezioni ai limiti del trasporto liquidi
Ci sono alcuni prodotti che, pur essendo di natura liquida, sono trasportabili nel bagaglio a mano senza limiti:
- Alimenti per neonati
- Farmaci
- Articoli comprati presso il duty free
Per quanto riguarda prodotti acquistati presso i negozi duty free dell'aeroporto o da una compagnia aerea, possono essere trasportati senza restrizioni ma devono essere conservati all'interno della busta di sicurezza fornita dal venditore (con la striscia rossa), insieme alla ricevuta di acquisto.
Fai sempre riferimento alle regole della compagnia con cui devi volare per evitare qualsiasi imprevisto.
Cosa succede se non si rispettano i limiti per il trasporto di liquidi
Nella maggior parte degli aeroporti al momento dei controlli è necessario separare la busta di plastica con i liquidi dal resto degli articoli contenuti nel bagaglio. Se i liquidi contenuti nel bagaglio a mano superano i 100ml, questi saranno confiscati dagli addetti aeroportuali e buttati. Per evitare di perdere i prodotti è quindi sempre bene organizzarsi per il loro corretto trasporto, acquistando per esempio prodotti travel size oppure comprando dei travel kit che includono busta di plastica con chiusura ermetica e recipienti della giusta capienza.
Liquidi nel bagaglio da stiva
Nel bagaglio da stiva (quello che si imbarca al check-in) possono essere trasportati liquidi senza limiti di quantità. In questo caso è bene sempre seguire le regole fornite dalla compagnia e imballare bene i prodotti per evitare che ci siano perdite o fuoriuscite. Nel bagaglio da stiva possono essere trasportati tutti i liquidi ad eccezione dei liquidi infiammabili, pericolosi e tossici.
Proteggere il bagaglio durante un viaggio
Oltre a preparare la valigia con attenzione ai liquidi e alle regole, può essere previdente anche stipulare un'assicurazione viaggio non solo per le spese mediche all'estero ma che includa anche una polizza bagaglio per proteggere il contenuto del bagaglio in caso di smarrimento, furto o danneggiamento. Confronta su Facile.it le offerte delle compagnie assicurative e trova quella più conveniente per vivere in serenità il tuo prossimo viaggio!
Assicurazioni viaggio confrontate
Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!
Assicurazione viaggio spese mediche
Include: spese mediche e bagaglio
Assicurazione viaggio annullamento
Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio
Guide di viaggio

Assicurazione viaggio Ecuador: cosa copre?

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Assicurazione viaggio Perù: cos'è e cosa copre

Assicurazione viaggio Giappone

Vacanze al mare in Montenegro

Quali sono le isole più belle dei Caraibi

Molucche, Indonesia: tutto quello da sapere
