Assicurazione viaggio all'estero: tutte le mete per cui è meglio assicurarsi

assicurazioni guide assicurazione viaggio all estero tutte le mete per cui assicurarsi

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    L'assicurazione viaggio non è obbligatoria, ma spesso consigliata

    1

    L'assicurazione viaggio non è obbligatoria, ma spesso consigliata

  2. 2

    Paesi a rischio: la lista completa è disponibile sul sito della Farnesina

    2

    Paesi a rischio: la lista completa è disponibile sul sito della Farnesina

  3. 3

    Confronta le polizze viaggio e scegli la più conveniente per tutelare la tua vacanza

    3

    Confronta le polizze viaggio e scegli la più conveniente per tutelare la tua vacanza

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Munirsi di un’assicurazione viaggio all’Estero è consigliabile a prescindere dalla destinazione. Ogni viaggiatore può incorrere in rischi come l’annullamento della partenza, l’infortunio o lo smarrimento del bagaglio, e la polizza assicurativa è lo strumento che consente di superare ogni ostacolo senza difficoltà, specie le emergenze di tipo economico dovute all’esborso imprevisto di denaro.

L’assicurazione viaggio all’Estero non è obbligatoria (la polizza medica può esserlo in alcuni casi), tuttavia, esistono mete per le quali assicurarsi è consigliato dallo stesso Ministero degli Esteri. Stiamo parlando dei Paesi a rischio perché affetti dalla diffusione di malattie endemiche, o vessati da guerre civili e altri conflitti. Informarsi prima di partire consente di prendere le giuste precauzioni, e di tutelare la propria incolumità con una polizza ad hoc.

Cos’è l’assicurazione viaggio all’Estero

L’assicurazione viaggio all’Estero offre assistenza 24 ore su 24 in tutto il Mondo, e tutela il viaggiatore con un risarcimento al verificarsi di rischi tipici e frequenti come l’annullamento della partenza, l’infortunio o la malattia in viaggio, lo smarrimento o la sottrazione di bagagli e altri beni di valore (dispositivi elettronici, gioielli e altri).

Come accennato esistono mete in cui è meglio assicurarsi, e lo strumento per farlo è proprio l’assicurazione viaggio all’Estero, che con diversi tipi di coperture garantisce un soggiorno sereno al riparo da ogni imprevisto. Le assicurazioni viaggio all’Estero sono prodotti flessibili e personalizzabili.

Oltre alle classiche coperture (annullamento, bagaglio e medica) possono prevedere servizi che supportano il viaggiatore nell’affrontare ogni inconveniente (traduzione della cartella clinica all’Estero, consulto con un medico italiano, viaggio di un famigliare, prolungamento del soggiorno, anticipo di contanti in caso di furto per affrontare le spese di prima necessità e altre). Per trovare una polizza su misura basta richiedere un preventivo online e senza impegno.

Cosa copre l’assicurazione viaggio all’Estero

Nei Paesi affetti da fenomeni criminosi la polizza furto e smarrimento bagaglio, che può essere estesa ad altri valori (smartphone, videocamere, oggetti preziosi), offre un pronto risarcimento entro i limiti del massimale, spesso elevato per offrire al cliente un rimborso soddisfacente.

La copertura medica prevista dalla maggior parte delle assicurazioni viaggio all’Estero sostiene le spese farmaceutiche, assistenziali e ospedaliere negli Stati in cui la sanità presenta standard inferiori a quelli europei, oppure, in cui i costi medici sono molto onerosi (negli Stati Uniti ad esempio). La stessa polizza, che tutela dal rischio malattia quanto dall’infortunio, interviene in caso di incidenti derivanti da atti terroristici o guerriglie.

Il consiglio della Farnesina è evitare di recarsi nei Paesi a rischio, o se possibile di rimandare la partenza. Se il viaggio non può essere annullato per motivi di lavoro o personali, il Ministero raccomanda comunque di munirsi di assicurazione viaggio all’Estero a copertura delle spese mediche e dell’eventuale rimpatrio.

Quali sono i paesi a rischio

Un determinato Stato può essere considerato a rischio per il verificarsi di atti di criminalità, guerre, o per la diffusione di malattie endemiche. In data 11 gennaio 2017 la Farnesina avverte della presenza di atti di matrice terroristica in Senegal, e raccomanda di tenere alta la soglia di attenzione in tutto il Paese.

Sono sconsigliati i viaggi non necessari in Papua Nuova Guinea, dove persiste un elevato tasso di criminalità a causa dell’inefficienza delle forze di sicurezza locali. Anche le partenze verso il Messico e gran parte dei Paesi africani sono sconsigliate per la presenza di guerriglie e fenomeni criminosi. Chi si reca in uno di questi Stati (o in altri segnalati dalla Farnesina) deve assicurarsi per proteggersi da rischi frequenti come rapine a mano armata, sequestri, furti di auto ed effetti personali.

Quanto al rischio malattia, e alla presenza di situazioni sanitarie precarie di alcuni Paesi si segnala quanto segue. In gran parte dell’Africa e in alcuni Paesi dell’America del Sud i servizi ospedalieri sono carenti, e considerati insufficienti secondo International Sos and Control Risk, mentre in Russia e in quasi tutte le nazioni asiatiche il rischio di malattie è considerato molto alto.

Per conoscere tutte le mete in cui è meglio assicurarsi si consiglia di consultare il sito della Farnesina Viaggiaresicuri.it.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Guide di viaggio

pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti ed escursionisti.
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo moderno rappresentano alcune delle più straordinarie opere create dall'uomo, testimoniando la grandezza di antiche civiltà e continuando a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.
pubblicato il 8 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.